Abusi a Bolzano, “grazie al vescovo: i fedeli vogliono verità”

Italia Notizia Notizia

Abusi a Bolzano, “grazie al vescovo: i fedeli vogliono verità”
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 16 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 51%

La Curia è stata la prima in Italia ad affrontare le accuse di pedofilia rivolte ai sacerdoti rivolgendosi a un soggetto indipendente

La Curia è stata la prima in Italia ad affrontare le accuse di pedofilia rivolte ai sacerdoti rivolgendosi a un soggetto indipendente

Adesso che il velo del tempio si è squarciato, consegnando all’opinione pubblica e alle coscienze una verità nuda, imbarazzante, di abusi sessuali disseminati in un lungo arco di tempo, ci si aspetterebbe di trovare pecorelle smarrite nell’ovile della chiesa di Bolzano e Bressanone.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Chiesa, il rapprto choc: 67 casi di abusi sessuali nella diocesi di Bolzano e BressanoneChiesa, il rapprto choc: 67 casi di abusi sessuali nella diocesi di Bolzano e BressanoneL'età media dei sacerdoti è tra i 28 e i 35 anni, quella delle vittima tra gli 8 e i 14 anni. Il vescovo: 'Ogni caso di abuso è uno di troppo'
Leggi di più »

Bolzano, report choc: 67 casi accertati di abusi su minori nella chiesa altoatesinaBolzano, report choc: 67 casi accertati di abusi su minori nella chiesa altoatesinaSono 67 i casi accertati di abusi sessuali nella chiesa altoatesina tra il 1963 e il 2023. Questi riguardano 24 sacerdoti e 59 vittime. L’età media ...
Leggi di più »

L’importanza del rapporto sugli abusi sessuali nella diocesi di Bolzano-BressanoneL’importanza del rapporto sugli abusi sessuali nella diocesi di Bolzano-BressanoneÈ l'indagine più dettagliata e approfondita promossa dalla Chiesa italiana: e non è un caso che sia stata fatta in Alto Adige
Leggi di più »

Vescovo di Bolzano, Muser chiede scusa per abusi sessuali nella ChiesaVescovo di Bolzano, Muser chiede scusa per abusi sessuali nella ChiesaIl vescovo di Bolzano e Bressanone, Ivo Muser, ha chiesto scusa alle vittime e alle comunità locali per i 67 casi di abusi sessuali confermati nella Chiesa Cattolica dell'Alto Adige negli ultimi sei decenni. Ha sottolineato che il cambiamento culturale è necessario per prevenire gli abusi in futuro.
Leggi di più »

Vescovo di Bolzano Muser si assume la responsabilità per gli errori nella gestione degli abusiVescovo di Bolzano Muser si assume la responsabilità per gli errori nella gestione degli abusiDurante una conferenza stampa il 24 gennaio 2025, il vescovo di Bolzano e Bressanone Ivo Muser ha espresso le sue scuse per le mancanze commesse durante il suo mandato nell'ambito della gestione degli abusi nella Chiesa. L'occasione è stata offerta dall'indagine indipendente pubblicata lo stesso giorno, che ha rivelato 67 casi di abuso su minori tra il 1963 e il 2023. Muser ha annunciato l'introduzione di nuove misure per prevenire gli abusi e migliorare la gestione dei casi futuri.
Leggi di più »

Indagine sulla Diocesi di Bolzano-Bressanone: abusi sessuali su minori e persone vulnerabiliIndagine sulla Diocesi di Bolzano-Bressanone: abusi sessuali su minori e persone vulnerabiliPubblicato lunedì, il report di 631 pagine è il risultato di uno studio legale tedesco commissionato dalla diocesi stessa. L'indagine si concentra sul periodo 1964-2023 e analizza in modo approfondito il problema degli abusi sessuali all'interno della Chiesa cattolica. Il rapporto evidenzia la dimensione sistemica delle violenze e la diocesi di Bolzano-Bressanone si distingue per il suo impegno attivo sul tema degli abusi.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 09:27:17