Una ricerca commissionata da Gruppo Cap
L’acqua del rubinetto è considerata buona, comoda e amica dell’ambiente, ma quasi la metà dei cittadini beve solo quella in bottiglia. Nonostante oltre 8 persone su 10 promuovano la qualità dell’acqua di rete, quella che tutti abbiamo a disposizione nelle nostre case, gli italiani restano i più grandi consumatori di acqua in bottiglia d’Europa.
“Ci sono ancora troppi pregiudizi rispetto all’acqua che arriva nelle nostre case, quella che usiamo ogni giorno per fare il caffè e la pasta, per lavarci e per lavare i piatti - spiega Alessandro Russo, amministratore delegato di Gruppo Cap - Per esempio, si teme il calcare contenuto nell’acqua del rubinetto, senza sapere che, invece, contribuisce alla salute delle nostre ossa e che lo stesso Istituto Superiore di Sanità ha escluso qualunque correlazione tra un'acqua anche ricca...
Gruppo Cap, per esempio, analizza 20mila campioni all’anno per determinare oltre 700mila parametri chimici e microbiologici e per assicurare un'acqua buona e di qualità. Al quarto posto, il gusto: per il 31% l’acqua del rubinetto ha un buon sapore. Ma è anche conveniente, come sottolinea un terzo degli intervistati . Nella Città metropolitana di Milano, per esempio, l’acqua costa poco più di 1 euro al metro cubo, che sono mille litri.
Oltre alle bottiglie di plastica, è estremamente diffuso l’utilizzo di borracce di ogni tipo, foggia e materiale. Ne possiede almeno una oltre l’83% degli intervistati, addirittura oltre il 90% nelle fasce di età più giovani . Tuttavia, la usa quotidianamente solo un quarto di loro a cui si aggiunge il 34,4% che dice di utilizzarla spesso.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bevono un digestivo e cominciano a vomitare sangue, panico al ristorante etnico: cosa c'era nei bicchieriUna cena al ristorante trasformata in una scena da film dell'orrore per un gruppo di...
Leggi di più »
Accessi abusivi, Sabella: “Una tempesta in un bicchiere d’acqua“Dico una cosa per cui potrei essere attaccato, ma secondo me questa vicenda è una tempesta in un bicchiere d’acqua.
Leggi di più »
«La fidanzata del mio amico è troppo snob e scortese, ho risposto ai suoi sfottò deridendola e mi hanno dato dQuando all'interno di un gruppo di amici entra un nuovo membro o una nuova...
Leggi di più »
La Milano-Sanremo è ancora di un belga: vince Jasper Philipsen. Sfortunato Ganna, rimandato PogacarUna volata furiosa, incerta, bellissima ha deciso una Milano-Sanremo corsa a una media record
Leggi di più »
Bolletta dell'acqua, è arrivata la stangata: le città più colpiteNel 2023 i costi si sono moltiplicati: rispetto al 2018, su base nazionale, l'incremento è stato del 17,7%
Leggi di più »
Acqua alta a Venezia, Mose ha tenuto all'asciutto la cittàGiornata di acqua alta e di super-lavoro per il sistema Mose quella di oggi a Venezia. Le paratoie mobili sono state attivate già stamane per una prima punta di marea che in mare ha sfiorato i 110 centimetri. (ANSA)
Leggi di più »