Le funerali di Gabriele Staccone, 16enne deceduto martedì scorso dopo una lunga malattia, si sono trasformati in un sentito tributo dalla comunità di Frosinone.Palloncini, fumogeni, striscioni e applausi hanno accompagnato il corteo funebre alla chiesa della Sacra Famiglia, stracolma di persone. Tifos, amici, compagni di scuola e gruppi scout hanno voluto dare l'ultimo saluto al giovane, appassionato di trattori e del Frosinone Calcio.
Palloncini, fumogeni, striscioni, applausi, messaggi, magliette. L’ultimo saluto a Gabriele Staccone è stata un’onda di affetto. Come la ola che si fa allo stadio, con l’inno del Frosinone Calcio a risuonare sul sagrato della chiesa della Sacra Famiglia nel quartiere Scalo di Frosinone stracolma di persone ieri pomeriggio per i funerali del 16enne di Frosinone spirato martedì scorso dopo una lunga malattia.
E poi gli studenti e gli insegnanti dell’agrario dell’IIS Angeloni e i gruppi scout. Gabriele, Stac in amicizia, è stato insignito del grado di Esploratore Scelto per come ha affrontato il sentiero della malattia, a passo scout. La cerimonia è stata officiata da Don Tonino Antonetti, Don Pietro Jura e Don Paolo Della Peruta. “La forza di un uomo non si misura dal numero di anni.
Funerali Frosinone Gabriele Staccone Affetto Comunità
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
New York, una clip esclusiva del film di Gabriele Salvatores in uscita al cinemaNapoli - New York, una clip del flm di Gabriele Salvarores
Leggi di più »
Napoli New York, il film di Gabriele Salvatores ci insegna cosa significa avere “fame di vita”Tratto da un racconto di Federico Fellini e Tullio Pinelli, arriva nelle sale Napoli New York, il nuovo film diretto da Gabriele Salvatores che ci porta al 1949
Leggi di più »
Reggio Calabria, 16enne violentata mentre va a scuola: un arrestoI titoli di Sky TG24 del 22 novembre: edizione delle 8
Leggi di più »
Napoli-New York di Gabriele Salvatores: sì, abbiamo una grande fiaba di Natale italianaNato da un soggetto ritrovato di Fellini e Pinelli, è la storia di due bambini che dall'Italia arrivano in America. «Un film-pianerottolo», secondo il regista: perché al centro c'è un messaggio di solidarietà. Ma anche ironia e avventura.
Leggi di più »
Violenta 16enne mentre va a scuola, 49enne arrestato a Bagnara CalabraL’episodio si è verificato intorno alle 8.30 di mattina, lungo viale delle Rimembranze
Leggi di più »
Uomini e donne, Barbara fraintende gli inviti e prende un gran "palo" da GabrieleLei si era già fatta dei pensieri in testa ma lui nel frattempo usciva con un'altra e viveva delle situazioni di intimità già...
Leggi di più »