A causa della malattia non partecipò alla missione e fu decisivo dopo l’incidente
Benedetta fu la rosolia. Quella che impedì a Thomas Kenneth Mattingly II, morto qualche giorno fa a Cincinnati all’età di 87 anni, di salire a bordo dell’Apollo 13 l’11 aprile 1970.
Una circostanza che probabilmente finì per salvare la vita ai tre occupanti del modulo, il comandante James A. Lovell Jr, il pilota del LM Fred W. Haise Jr. e colui che era stato chiamato a sostituirlo, John L. Swigert. Ken Mattingly, così era noto tra i suoi colleghi, allora aveva 34 anni. Aveva frequentato la Miami Edison High School a Miami, in Florida, e poi aveva studiato tecnica aerea e spaziale presso l’Università di Auburn in Alabama. Dopo gli studi si era arruolato nella Marina militare, e aveva prestato servizio sulla Saratoga e sulla Franklin D. Roosevelt.
Ma fu il suo ruolo nella missione Apollo 13 a farlo passare alla storia. In realtà «Ken», allora trentaquattrenne, essendo uno dei più esperti nella conoscenza del grande programma spaziale, era stato nominato pilota del modulo di comando della missione ed era la prima volta che un tale incarico veniva assegnato a un astronauta che non aveva mai fatto parte di un equipaggio di riserva. Ma il destino ci mise lo zampino.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Addio all'astronauta Mattingly, salvò l’equipaggio dell'Apollo 13: aiutò i colleghi a rientrare sulla TerraAveva 87 anni: l’annuncio della Nasa. Non partì per un sospetto morbillo, elaborò le procedure per consentire il ritorno
Leggi di più »
Ken Mattingly, dalla rosolia alla Luna. Addio al grande astronauta della NasaIl grande astronauta è deceduto a Cincinnati. Aveva 87 anni
Leggi di più »
Occupati in aumento a settembre grazie a uomini e contratti stabiliSale anche la disoccupazione, al 7,4%, con il calo degli inattivi. Disoccupazione giovanile al 21,9%. Eurozona: senza lavoro in leggera crescita al 6,5%
Leggi di più »
Grazie alla Bce Intesa Sanpaolo festeggia i migliori 9 mesi di sempreIntesa Sanpaolo ha chiuso i primi 9 mesi del 2023 con il miglior risultato della sua storia, profitti per 6,1 miliardi. La prima banca italiana si attende di chiudere l’anno con utili per almeno 7,5 miliardi, eppure dalla tassa sugli extraprofitti non arriverà allo stato neppure un euro.
Leggi di più »
Petrolio, il gran ritorno di «Big oil»: grazie alle guerre sono più potenti che maiIn ottobre due grandi acquisizioni delle compagnie americane ExxonMobil e Chevron, le quali non credono alle previsioni sulla fine del petrolio. Modelli opposti sulle sponde dell’Atlantico. Cosa faranno le major europee?
Leggi di più »
Dopo 45', Samp in vantaggio sul Palermo grazie al gol di BoriniHa preso il via questo pomeriggio la 12ª giornata del campionato di Serie B 2023/2024, che si concluderà poi nella giornata di domani, in vista dei due recuperi che si giocheranno mercoledì (Palerm
Leggi di più »