Umberto Eco s’ispirò a lui per il frate bibliofilo de Il nome della rosa.
Pubblicato ilPer gli amici e suoi studenti, è stato il fratello colto, affabile ma che ti mette sempre un po’ in soggezione: se n’è andato Paolo Fabbri guru della semiologia nonchè pupillo di Umberto Eco che s’ispirò a lui per il frate bibliofilo de Il nome della rosa.
Lasciando i suoi innumerevoli crediti accademici alle asciutte biografie, aggiungiamo aspetti personali e dell’humus familiare in cui è cresciuto, che delineano meglio il profilo di questo intellettuale riminese. Paolo era nato in una famiglia aristocratica di Rimini.
I figli di Tina, Paolo e Gianni, presero due strade diverse a immagine e somiglianza della loro fisiognomica: il primo magro, riflessivo e con gli occhialini da topo da biblioteca; il secondo espansivo e in carne per la sua passione della buona tavola. Se Paolo s’immerse subito nei libri, Gianni prese in mano l’antica villa di famiglia dove la mamma faceva feste per il jet set in cui inondava il pavimento del salotto di champagne.
Dal canto proprio, quest’ultimo era orgoglioso delle genialate del fratello che per esempio, sostituì le vetrate della discoteca con un muro d’aria panoramico sulla costa. Ci portò anche Umberto Eco che su un divanetto pronunciò la famosa frase, divenuta slogan del «divertimentificio», “da quassù Rimini sembra Las Vegas”. Poi Gianni è mancato: primo colpo per l’intellettuale evidentemente esile anche nel cuore.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Addio a Roberto Gervaso, lo scrittore col papillon protagonista della grande divulgazione storicaAveva 82 anni, autore in particolare di biografie di celebri personaggi. Era noto anche per i suoi aforismi.
Leggi di più »
Alieni Buoni vs Alieni Cattivi: Paolo Nizza sceglie i cattiviLeggi su Sky TG24 l'articolo Alieni Buoni vs Alieni Cattivi: Paolo Nizza sceglie i cattivi
Leggi di più »
Addio Gervaso, l’opinionista con il papillon - Il Fatto QuotidianoLo scrittore e giornalista Roberto Gervaso, 82 anni, è morto a Milano dopo una lunga malattia. Autore di successo, in particolare di biografie, e protagonista della grande divulgazione storica in Italia, è stato anche un popolare personaggio della tv, dove compariva sempre indossando il papillon. Si definiva aforista, perché il genere che aveva affinato era …
Leggi di più »
Addio a Roberto Gervaso, scrittore e giornalistaAutore di numerosi libri di successo libri e biografie, era nato a Roma il 9 luglio 1937
Leggi di più »
Addio a Roberto Gervaso, giornalista e divulgatore storico - VanityFair.itIl giornalista dall'indimenticabile papillon è morto a 82 anni per una malattia. Era appassionato di storia e ha lavorato con dedizione per decenni collaborando a quotidiani, radio e tv
Leggi di più »
La prova del cuoco chiude dopo 20 anniAddio della Isoardi, un nuovo show per la Clerici?
Leggi di più »