Aveva 82 anni, autore in particolare di biografie di celebri personaggi. Era noto anche per i suoi aforismi.
MILANO. Lo scrittore e giornalista Roberto Gervaso è morto, dopo una malattia, all'età di 82 anni in ospedale a Milano. Autore di successo di numerosi libri, in particolare biografie di celebri personaggi, è stato protagonista della grande divulgazione storica in Italia. Lascia la moglie Vittoria e la figlia Veronica. Giornalista del Tg5, è stato anche un personaggio della tv, dove appariva sempre con il suo immancabile papillon ed è noto per i suoi aforismi.
Gervaso è nato a Roma il 9 luglio 1937. Ha studiato in Italia e negli Stati Uniti e si è laureato in lettere moderne, con una tesi sul filosofo Tommaso Campanella. Ha collaborato a quotidiani e periodici, alla radio e alla televisione, e per decenni si è dedicato alla divulgazione storica, sua grande passione, come testimoniano decine di libri pubblicati da Rizzoli, Bompiani e Mondadori., presentato da Montanelli.
Dopo lo straordinario successo di vendite di «Cagliostro», Gervaso ha pubblicato altre sei biografie storiche da Nerone a Casanova, dai Borgia a Claretta Petacci, tutti volumi usciti tra gli anni '70 e '80 da Rizzoli. Ha scritto anche «La monaca di Monza. Venere in convento» . Con «La bella Rosina.
Tra i suoi libri più recenti: «Italiani pecore anarchiche» , «Qualcosa non va» , «Ve li racconto io» e «Io la penso così» . Le sue opere sono tradotte negli Stati Uniti, in Canada, in America Latina, Spagna, Portogallo, Gran Bretagna, Francia, Germania, Giappone, Bulgaria, Polonia, Romania.
un abbonamento digitale: la ringraziai dicendole che quel cibo per la mia mente, valeva molto di più di una torta di compleanno.Perchè è comodissimo: a disposizione ovunque si sia, disponibile già di notte e a minor costo; ora anche email d'aggiornamento lungo la giornata: cosa si può chiedere di più?
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Addio a Christo, maestro della Land Art - VanityFair.itAll'età di 84 anni, è morto per cause naturali nella sua casa di New York l’artista Christo Vladimirov Javacheff. Nato nel 1935 in Bulgaria, nel 2016 era stato l'artefice dell’opera The Floating Piers nelle acque del Lago d’Iseo
Leggi di più »
Addio a Paolo Fabbri, pioniere della semioticaÈ morto all’età di 81 anni dopo una lunga malattia. Ha insegnato in molte università per mezzo secolo. Umberto Eco lo trasformò in un personaggio de 'Il nome della rosa'
Leggi di più »
Addio a Tinin Mantegazza, autore di Dodò. Aveva 89 anniLeggi su Sky TG24 l'articolo Addio a Tinin Mantegazza, autore di Dodò. Aveva 89 anni
Leggi di più »
Addio all’artista Christo, sognatore dell’impossibile“Ha vissuto la sua vita nel modo più pieno”
Leggi di più »
Addio a Christo, l'artista visionario - iO DonnaSi è spento a 84 anni l'artista bulgaro che ci ha permesso di camminare sull'acqua
Leggi di più »
Addio Tinin Mantegazza, papà di Dodo dell’«Albero azzurro»Artista, autore televisivo, scrittore e scenografo, è scomparso a 89 anni a Cesenatico
Leggi di più »