Un noto scrittore, traduttore e regista della Rai, autore di opere come Povera Patria e Anni '20, è morto a 52 anni. I funerali si terranno nella Chiesa di Sant’Emerenziana a Roma il 3 febbraio alle ore 10.30. Il Fatto Quotidiano e il Fattoquotidiano.it si uniscono al dolore della famiglia e di tutti coloro che lo volevano bene.
Un noto scrittore, traduttore e regista della Rai, autore di opere come Povera Patria e Anni '20 , è morto a 52 anni. Era noto per la sua passione per i viaggi e la sua capacità di sognare anche durante la giornata, come si leggeva nel suo profilo Instagram. I funerali si terranno nella Chiesa di Sant’Emerenziana a Roma, il 3 febbraio alle ore 10.30. Il Fatto Quotidiano e il Fattoquotidiano.it si uniscono al dolore della famiglia e di tutti coloro che lo volevano bene.
Nell'articolo si invitano i lettori a partecipare in diretta alle riunioni di redazione, a proporre inchieste e a dare il proprio contributo alla piattaforma e si elencano le diverse opportunità di sostegno al giornale, con sconti e vantaggi esclusivi per gli iscritti. Tra i benefici per i sostenitori sono compresi lo sconto sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First, lo sconto sui prodotti dello shop online, l'accesso gratuito a tutti gli articoli del sito, la partecipazione alle riunioni di redazione, la possibilità di proporre inchieste e lanciare campagne su temi di interesse pubblico. L'articolo sottolinea il valore del giornalismo indipendente e l'importanza di sostenere progetti come ilfattoquotidiano.it
Scrittore Traduttore Regista Rai Povera Patria Anni '20 Morto Funebri Famiglia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Rai si trasferisce: Addio a Viale Mazzini dopo 60 anniLa Rai dovrà lasciare la storica sede di viale Mazzini a Roma entro il 31 gennaio a causa di livelli di amianto superiori ai limiti. Le attività aziendali saranno trasferite in altri edifici, mentre i lavori di ristrutturazione e bonifica dureranno cinque anni.
Leggi di più »
– Scrittore, traduttore e regista per la Rai. Il cordoglio del FattoQuotidianoAddio a Francesco Ebner scrittore, traduttore e regista per la Rai di Povera Patria e Anni ’20. Aveva 52 anni. “Sognatore (di giorno) e viaggiatore (quando posso)” la sua sua descrizione sul suo profilo Instagram. I funerali si terranno nella Chiesa di Sant’Emerenziana (Piazza di Sant’Emerenziana) a Roma, lunedì 3 Febbraio alle ore 10.30.
Leggi di più »
Povera scuola: stipendi dei docenti su del 6%, l’inflazione è al 17%A lanciare l’allarme è la Flc Cgil nel dossier “Investire in Istruzione e Ricerca per far ripartire il Paese”. Le retribuzioni del personale del comparto Istruzione e Ricerca sono tra le più basse di tutta la pubblica amministrazione
Leggi di più »
Una dieta povera di grassi aumenta il rischio di morteDieta povera di grassi: un'importante ricerca australiana ribalta il concetto di alimentazione sana. I veri killer sono i carboidrati
Leggi di più »
Ottorino Respighi e i Quaderni della Scarlatti: un libro e una rivista sulla musica patriaNon vi fate impressionare dalla mole: 1042 pagine, un tomo che non portereste nello zainetto per leggiucchiarlo in treno. Il titolo è netto: Ottorino Respighi: un iceberg sinfonico. Verte su un musicista di rango, oggi poco frequentato. Lo hanno scritto Francesco Attardi e Lorenzo Casati, per la LIM di Lucca.
Leggi di più »
Grave incidente allo stadio Piola: tifoso della Pro Patria cade nel fossato dopo la partitaUn tifoso della Pro Patria è caduto nel fossato della curva ospite dello stadio Piola di Novara durante la partita di serie C contro il Busto Arsizio. L'uomo si sarebbe spento troppo dal parapetto perdendo l'equilibrio e finendo nel vuoto di circa sette metri. Le sue condizioni sono apparse subito gravi e l'uomo è stato portato in rianimazione all'ospedale Maggiore di Novara.
Leggi di più »