Stop al test di ingresso per iscriversi alle Facoltà di medicina, odontoiatria e medicina veterinaria: non bisognerà più superare lo scoglio del pre-esame d'entrata che, per come era pensato, ha costretto tanti studenti a ripiegare su altri indirizzi. Il numero chiuso, però, rimane ma dal secondo semestre.
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi .
: non bisognerà più superare lo scoglio del pre-esame d’entrata che, per come era pensato, ha costretto tanti studenti a ripiegare su altri indirizzi.. Questo prevede il testo definitivo della legge delega che rivede le modalità di accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie e che ha ricevuto il via libera dalla Commissione del Senato.. L’accesso sarà, infatti, regolato attraverso i crediti formativi e la posizione in una graduatoria nazionale raggiunta.
, anche se ci sarà un incremento dei posti, data la necessità per il Paese di aumentare il numero dei futuri medici. Nel caso di medicina, pertanto, dagli attuali ventimila posti disponibili nei diversi atenei, si dovrebbe passare a venticinquemila., gli altri potranno invece proseguire con un’altra facoltà simile senza perdere l’anno.
Rivoluzione per chi vuol entrare a Medicina: via il test di ingresso, la valutazione dopo i primi sei mesi , . Gli studentiiniziative di orientamento già durante gli ultimi tre anni di scuola secondaria , con percorsi specifici per favorire l’ingresso nei corsi di laurea. Si tratta di corsi di trenta ore annue, organizzati in collaborazione con le università e con gli ordini delle professioni sanitarie, che potranno includere anche tirocini e dovranno essere pienamente accessibili su tutto il territorio nazionale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stop ai test per l'accesso alla Facoltà di MedicinaStop al test di ingresso per la Facoltà di Medicina. Il governo spera di introdurre la novità già dall'anno accademico 2025-2026.
Leggi di più »
Addio Schillaci, il cordoglio del Bologna: 'Addio Totò e grazie per quelle Notti Magiche'Arriva, via social, anche il messaggio di cordoglio del Bologna, per la scomparsa di Salvatore Schillaci, ex attaccante classe di Juventus e Inter, all'età di 59 anni al termine di una lunga malattia
Leggi di più »
Stop ai test per l'accesso a Medicina: le nuove regoleResta il numero chiuso, ma aumentano i posti a disposizione. Ci sarà un semestre "filtro". Cosa cambia e da quando
Leggi di più »
Medicina, stop a numero chiuso e test d'ingresso: cosa cambiaIl ministro Bernini: “Un passo storico per garantire a tutti i ragazzi l'opportunità di diventare professionisti in ambito medico”
Leggi di più »
Medicina, stop a numero chiuso e test ingresso per corsi di laurea: cosa cambiaLa riforma prevede l'abolizione del numero chiuso al primo semestre, consentendo l'iscrizione aperta per tutti gli aspiranti medici senza sostenere i test d’ingresso
Leggi di più »
Facoltà di Medicina, verso lo stop ai test: «Primo semestre libero, poi le graduatorie». Cosa cambia e quantiRivoluzione per la facoltà di Medicina: potrebbe esserci lo stop ai test. La...
Leggi di più »