Rivoluzione per la facoltà di Medicina: potrebbe esserci lo stop ai test. La...
Rivoluzione per la facoltà di Medicina: potrebbe esserci lo stop ai test. La novità è stata presentata oggi in Senato dal presidente della commissione Istruzione, Roberto Marti e al presidente della commissione Sanità, Francesco Zaffini: si entrerà dopo un semestre ad accesso libero, al termine del quale verrà stabilita una graduatoria nazionale, tenendo in considerazione gli esami fatti che saranno uniformi per tutti.
Per gli studenti che non superano la selezione per il secondo semestre, sarà possibile utilizzare i crediti formativi acquisiti nei primi sei mesi per iscriversi ad altri corsi di laurea, offrendo così una seconda chance senza la perdita dell'anno accademico. Il governo farà di tutto per fare in modo che nuovo sistema sia operativo dall'anno accademico 2025/2026 e che è già al lavoro sui decreti legislativi, in parallelo con i lavori parlamentari.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Medicina estetica 'fai da te': i rischi per la salute e cosa è importante saperePratiche illegali e trattamenti medico-estetici di vario tipo effettuati da persone che si improvvisano esperte senza esserlo. È quella che si potrebbe definire medicina estetica occulta se non fosse che, oggi, tanto occulta poi non è.
Leggi di più »
Nobel per la medicina: ecco cosa è stato premiato (spiegato semplice)La scoperta dei microRna, 'videnziatori' nel 'manuale d'istruzioni' delle cellule
Leggi di più »
Nobel per la medicina 2024: ecco cosa è stato premiato (spiegato semplice)La scoperta dei microRna, 'videnziatori' nel 'manuale d'istruzioni' delle cellule
Leggi di più »
Baldanzi trova il primo gol con la Roma: 'Lo sognavo dal primo giorno, un grande passo'Contro l'Udinese Tommaso Baldanzi ha trovato la sua prima rete con la maglia della Roma. E a fine partita ha commentato così a DAZN: 'Sono belle immagini, sognavo questo momento da quando sono arriva
Leggi di più »
Cosa dice il primo studio sulla violenza di genere sui social media in ItaliaUn report Istat esplora le modalità con cui nelle piattaforme online si diffondono messaggi di odio, linguaggio violento ma anche indignazione verso le discriminazioni
Leggi di più »
Repubblica, il primo editoriale di Mario Orfeo: cosa ha scritto su Meloni (e sulla sinistra)Cambio di direzione, ma non di linea. Il primo editoriale di Mario Orfeo alla guida di Repubblica non è poi tanto diverso da quelli dei suo...
Leggi di più »