Adolescenti e smartphone: come evitare l’abuso in estate

Adolescenti Notizia

Adolescenti e smartphone: come evitare l’abuso in estate
Dipendenza Da SmartphoneSmartphone
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 19%
  • Publisher: 63%

Adolescenti e smartphone: per ridurre il tempo di utilizzo in estate è bene stabilire insieme ai figli alcune regole chiare.

L'estate è il periodo dell'anno in cui i ragazzi possono godere di più tempo libero, vacanze e giornate lunghe e soleggiate. Tuttavia, con l'aumento del tempo a disposizione, sorge anche una questione importante per molti genitori: quanta libertà concedere agli adolescenti nell'uso dello smartphone durante le vacanze?L'uso dello smartphone è diventato un tema centrale nella dinamica tra genitori e figli.

Divertimento e intrattenimento: giochi, video e social network possono offrire momenti di svago, indispensabili durante le lunghe giornate estive. Problemi di salute: l'uso prolungato dello smartphone può causare problemi di vista, postura e disturbare il sonno. Promuovere attività alternative: incoraggiare i figli a partecipare a attività all'aperto, sport, lettura e giochi tradizionali.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Dipendenza Da Smartphone Smartphone

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Aristofane ‘messo in vita’ dagli adolescenti napoletani: il progetto partenopeo di Marco…Aristofane ‘messo in vita’ dagli adolescenti napoletani: il progetto partenopeo di Marco…C’è un giovane poeta inquieto e scontento, che non riesce ad accettare la realtà con le sue storture e ingiustizie. E allora mette il genio comico al servizio della sua rabbia e compone commedie piene di trovate fantastiche e satira corrosiva. Questo giovane si chiama Aristofane ed è vissuto ad Atene 2500 anni fa.
Leggi di più »

Torna la paura della guerra, un incubo per 63% degli adolescentiTorna la paura della guerra, un incubo per 63% degli adolescentiGli adolescenti tornano a temere la guerra che per il 63% di loro è un pensiero o un incubo ricorrente. (ANSA)
Leggi di più »

Adolescenti sui social: tra revenge porn, cyberbullismo, sextortionAdolescenti sui social: tra revenge porn, cyberbullismo, sextortionPubblicati i risultati dell'indagine nazionale sugli stili di vita degli adolescenti italiani realizzata da Laboratorio Adolescenza e Istituto di ricerca IARD su un campione nazionale rappresentativo di ragazzi tra i 13 e i 19 anni
Leggi di più »

Minori, adolescenti e alcol: il 75% si è ubriacato almeno una voltaMinori, adolescenti e alcol: il 75% si è ubriacato almeno una voltaIndagine nazionale sugli stili di vita dei ragazzi che vivono in Italia, edizione 2024, realizzata da Laboratorio adolescenza e Istituto di ricerca Iard, con il supporto operativo di Mediatyche Srl
Leggi di più »

Minori: adolescenti e alcol, il 75% si è ubriacato almeno una voltaMinori: adolescenti e alcol, il 75% si è ubriacato almeno una voltaUn rapporto critico tra adolescenti e alcol, non tanto per la frequenza, ma per l'utilizzo 'da sballo': oltre 7 ragazzi su 10 si sono ubriacati almeno una volta, secondo i primi risultati dell'indagine nazionale sugli stili di vita degli adolescenti che vivono in...
Leggi di più »

Minori: 84% adolescenti si fida dei medici, crolla la fiducia in altre figureMinori: 84% adolescenti si fida dei medici, crolla la fiducia in altre figureCamici bianchi in cima alla classifica delle figure di riferimento per gli adolescenti. Se rispetto al 2014 crolla la fiducia nei principali interlocutori della società, la percentuale di teenager che si fida dei medici è passata dal 59% (dato rilevato nel 2014) all'84% di oggi.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 21:41:38