Un rapporto critico tra adolescenti e alcol, non tanto per la frequenza, ma per l'utilizzo 'da sballo': oltre 7 ragazzi su 10 si sono ubriacati almeno una volta, secondo i primi risultati dell'indagine nazionale sugli stili di vita degli adolescenti che vivono in...
Un rapporto critico tra adolescenti e alcol, non tanto per la frequenza, ma per l'utilizzo 'da sballo': oltre 7 ragazzi su 10 si sono ubriacati almeno una volta, secondo i primi risultati dell'indagine nazionale sugli stili di vita degli adolescenti che vivono in Italia, edizione 2024, realizzata da Laboratorio adolescenza e Istituto di ricerca Iard, con il supporto operativo di Mediatyche Srl, su un campione nazionale rappresentativo di 3.427 studenti tra i 13 e i 19 anni.
In generale bevono alcol più volte alla settimana meno del 15% dei maschi e uno scarso 10% delle femmine, e il 50% afferma di non bere mai alcol. Ma tra i non astemi il 75% si è ubriacato almeno una volta, il 32% dei quali più di 3 volte. E nella fascia degli ultimi 2 anni di scuola superiore, la percentuale di chi si è ubriacato più di 3 volte sale al 45% e la percentuale di chi non si è mai ubriacato scende all'11%.
L'emergenza alcol - afferma Gianluigi Marseglia, direttore della Clinica pediatrica dell'Università di Pavia e membro del Consiglio direttivo di Laboratorio adolescenza - è forse oggi una delle maggiori per quel che riguarda l'adolescenza. Ogni sabato sera, tanto per citare un caso pratico, il Pronto soccorso del Policlinico San Matteo di Pavia si prepara alla sfilata notturna di adolescenti e giovani adulti con disturbi legati all'abuso di sostanze alcoliche.
"L'86% dei giovani intervistati considera il fare uso di droghe sintetiche un fattore di alto rischio per la salute. Il dato cala vertiginosamente a un 33,9% quando si fa riferimento all'alcol. Secondo l'Oms - sottolinea Giada Giglio Moro, psicologa e psicoterapeuta di Milano - l'alcol rientra tra la classificazione delle droghe, per cui appare chiara una grave disinformazione riguardo al fatto che l'alcol è a tutti gli effetti una droga.
Dietro questa scelta"c'è sempre un tentativo di gestire qualcosa, e l'alcol interviene come apparente soluzione a questi problemi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Minori, adolescenti e alcol: il 75% si è ubriacato almeno una voltaIndagine nazionale sugli stili di vita dei ragazzi che vivono in Italia, edizione 2024, realizzata da Laboratorio adolescenza e Istituto di ricerca Iard, con il supporto operativo di Mediatyche Srl
Leggi di più »
Nucleare, il sondaggio: 'Pericoloso per il 75% degli italiani'Secondo gli interpellati si dovrebbe fare di più su rinnovabili, economia circolare e lotta alla crisi climatica
Leggi di più »
Retroscena Diogo Costa: il Barça poteva averlo a 15 milioni, ora ne vale 75Diogo Costa, dopo la prestazione che ha scioccato tifosi ed addetti ai lavori in questo Europeo, è ora sulla bocca di tutti, anche in tema mercato. Contro la Slovenia, il portiere del Porto ha prima
Leggi di più »
Boom riciclo imballaggi nel 2023, 75,3% di quanto consumatoNel 2023 l'Italia ha riciclato il 75,3% dei suoi rifiuti di imballaggio: 10 milioni e 470mila tonnellate su un totale di 13 milioni e 899mila tonnellate immesse al consumo. (ANSA)
Leggi di più »
Nucleare, Legambiente: per il 75% degli italiani non è valida alternativa, troppo pericoloso e poco ...I risultati dell’indagine sono stati presentati in occasione della prima giornata dell’XI edizione dell’Ecoforum nazionale
Leggi di più »
Le mangrovie ripiantate immagazzinano il 75% delle riserve di carbonioSu “Science Advances” i risultati di uno studio che potrebbe aiutare le nazioni che vogliono investire nella “blue economy” ad adattarsi al cambiamento climatico
Leggi di più »