Afghanistan, ancora polemiche per il rimpatrio dell'ambasciatore Sandalli, figlio del ministro che fuggì con i Savoia - Il Fatto Quotidiano

Italia Notizia Notizia

Afghanistan, ancora polemiche per il rimpatrio dell'ambasciatore Sandalli, figlio del ministro che fuggì con i Savoia - Il Fatto Quotidiano
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 88 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 39%
  • Publisher: 51%

Afghanistan, ancora polemiche per il rimpatrio dell’ambasciatore Sandalli, figlio del ministro che fuggì con i Savoia

. Il corteo arrivò al molo di Ortona, dove l’aspettava la corvetta della Marina pronta a salpare. Una folla di disperati tentò allora, inutilmente, d’imbarcarsi per Brindisi. Si aggrappavano alle gòmene, si buttavano in acqua. Proprio come gli afghani all’aeroporto di Kabul, schiacciati attorno ai cargo Usa Boeing C-17, aggrappati alla carlinga in decollo a costo di precipitare nel vuoto. Afghanistan 2021, l’Italia del 1943.

La parentela dei Sandalli “in fuga” dalle armi incrocia così la Storia, partendo da quella minuscola delle colpe dei padri che ricadono sui figli. La coincidenza è nota a pochi. Giusto negli ambienti dell’Aeronautica militare, da cui padre e figlio sono passati, che considerano l’8 settembre una. Non trova per altro facili riscontri. Fonti aperte non ne fanno menzione, nessun riferimento neiin atti ufficiali. Quelle istituzionali, a richiesta, non confermano né smentiscono.

Quella a corrente alternata, certo. Perché quando si è trattato di far bella figura, la privacy non contava: è stato proprio il Ministero degli Esteri, infatti, a pubblicare sui social la famosa foto del consolerimasto a Kabul, a differenza dell’ambasciatore, mentre trae in salvo un bimbo all’aeroporto, diventando per questo l’emblema contrario dell’Italia che “non fugge ma aiuta”.

Dietro questa parentela celata, e non da oggi, possono esserci anche legittime esigenze di “protezione”, se di questo si tratta. La Storia a volte presenta il conto ai fuggitivi, e non sempre in forma di comodi esili in Portogallo. Il 23 ottobre del 1968, all’età di 71 anni, il generale Sandalli Renato, due volte capo di Stato Maggiore e ministro, associato alla sarabanda in fuga come “uomo-chiave” dell’operazione prese la Beretta calibro 9 di ordinanza e si sparò.

Sulla figura di Renato Sandalli il giudizio degli storici resta diviso. Il generale fu certamente uno dei protagonisti dei 43 giorni dicon cui il governo e la casa reale, alle spalle degli italiani, decisero di consegnare l’Italia ai tedeschi pur di garantirsi la fuga. Partecipò anche al consiglio della corona durante il quale fu annunciato l’

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Grosso guaio da Taiwan, Tsmc aumenta i prezzi dei chip fino al 20%Grosso guaio da Taiwan, Tsmc aumenta i prezzi dei chip fino al 20%Il big del settore, con il 31% del mercato, pianifica aumenti di prezzo intorno al 10% per i semiconduttori più avanzati e di circa il 20% per quelli per l'automotive
Leggi di più »

Afghanistan, Papa Francesco: 'Sofferenza per vittime attacchi'Afghanistan, Papa Francesco: 'Sofferenza per vittime attacchi'Leggi su Sky TG24 l'articolo Afghanistan, il Papa: 'Seguo con grande apprensione, sofferenza per vittime attacchi'
Leggi di più »

Il Fatto di Domani del 27 Agosto 2021 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 27 Agosto 2021 - Il Fatto QuotidianoAFGHANISTAN, GLI OBIETTIVI DELL’ISIS. Com’era prevedibile il bilancio delle vittime dell’attentato di ieri a Kabul è molto peggiore rispetto alle prime notizie. Fonti citate dai media Usa riportano quasi 200 morti e più di 200 feriti; resta fermo a 13, invece, il contatore dei militari statunitensi vittime della strage. L’ultimo briefing del Pentagono complica il …
Leggi di più »

Fabrizio Nonis, il «bechèr» della tv picchiato dopo Hellas-Inter: «Erano ultrà del Verona»Fabrizio Nonis, il «bechèr» della tv picchiato dopo Hellas-Inter: «Erano ultrà del Verona»Il giornalista aggredito assieme al figlio di 22 anni: «Erano sei e sette, tutti con cappellini o t-shirt del Verona, 15 minuti di una violenza inaudita»
Leggi di più »

Tommaso Claudi, torna il Italia il console diventato un simbolo del nostro aiuto all'Afghanistan - TGCOM24Tommaso Claudi, torna il Italia il console diventato un simbolo del nostro aiuto all'Afghanistan - TGCOM24Il diplomatico italiano è sull'ultimo C-130 in arrivo a Roma. Di Maio: 'Sul campo fino all'ultimo istante. Siamo orgogliosi'
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-05 08:58:09