L'Agenzia Italiana del Farmaco ha diramato una Nota Informativa Importante destinata ai medici sulla situazione di carenza dei farmaci antidiabetici a base di semaglutide (Ozempic) e liraglutide (Victoza). (ANSA)
L'Agenzia Italiana del Farmaco ha diramato una Nota Informativa Importante destinata ai medici sulla situazione di carenza dei farmaci antidiabetici a base di semaglutide e liraglutide .
I farmaci appartengono alla classe degli agonisti iniettabili del recettore del GLP-1. Soprattutto semaglutide è qualche tempo sotto i riflettori per il suo potenziale utilizzo, oltre che nel trattamento del diabete, in quello dell'obesità.
La nota sconsiglia di avviare nuovi pazienti al trattamento con liraglutide fino"al secondo trimestre del 2024, quando si prevede che la distribuzione si normalizzerà". L'azienda ha inoltre fatto sapere che"limiterà la fornitura della dose iniziale" di semaglutide"allo scopo di ridurre l'avvio in trattamento di nuovi pazienti". Anche per questo farmaco,"si raccomanda di limitare l'avvio di nuovi pazienti durante il periodo di carenza e fino al miglioramento della situazione della fornitura, previsto nel primo trimestre del 2024".
Nel caso in cui i due farmaci non risultassero disponibili per i malati già in trattamento, conclude la nota,"i pazienti dovrebbero essere trasferiti in sicurezza al trattamento con un altro agonista iniettabile del recettore del GLP-1 o ad altro farmaco alternativo idoneo sulla base del proprio giudizio clinico".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Un nuovo farmaco anti-diabete con effetto dimagranteCome il semaglutide, il nuovo farmaco contro il diabete fa perdere in media almeno 10 kg. Come funziona, pro e contro
Leggi di più »
I racconti delle radici: La Cucina Italiana e il Ministero degli Affari EsteriIl progetto racconta l'importanza che la cucina italiana ha avuto durante la Grande Emigrazione
Leggi di più »
La cucina italiana vola in Sri Lanka con la lady chef pontina Maria NassoLa cucina tipica italiana vola in Sri Lanka con la chef di Latina Maria Nasso. Gli stampi per le...
Leggi di più »
Gabriele Balbi: “Viviamo nell’illusione di un’eterna rivoluzione, ma così non comprendiamo il nostro tempo'Gabriele Balbi è professore ordinario di media studies all’Università della Svizzera italiana
Leggi di più »
Torino è Capitale della cultura d’impresa 2024 per rilanciare industria e conoscenza del futuroUn'idea forte di valorizzazione delle attività imprenditoriali in un territorio che è stato sì cardine storico dell’industria italiana, attorno alla centralità…
Leggi di più »
Indi Gregory è morta, il padre: «Le hanno tolto la dignità, siamo affranti»«La mia vita è finita all’1.45» ha detto il papà di Indi Gregory, la bimba inglese affetta da una patologia rara che aveva ottenuto la cittadinanza italiana
Leggi di più »