L’Organizzazione mondiale della sanità: “Meglio le scritte visibili rispetto al QR code che leggono in pochi”
Etichettatura obbligatoria, chiara e standardizzata sulle bevande alcoliche in Europa. Lo propone l'Oms per sensibilizzare la popolazione sui rischi di cancro, in risposta all'alto numero di decessi causati dall'alcol, circa 800.000 ogni anno nell'area.
'etichette di avvertenze chiare e ben visibili sull'alcol, che includono un'avvertenza specifica sul cancro, sono un pilastro del diritto alla salute, perché forniscono alle persone informazioni vitali per fare scelte consapevoli sui danni che i prodotti alcolici possono causare. Fornire queste informazioni non toglie nulla ai consumatori, al contrario, li arma di conoscenza, e la conoscenza è potere'.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'Alcol e gli Anziani: Un Rischio CrescenteL'articolo esplora i rischi dell'alcol per gli over 65, evidenziando come gli effetti dell'alcol cambino con l'età a causa delle modifiche cerebrali. Si discutono gli effetti negativi sull'equilibrio, la coordinazione, la salute mentale e la metabolizzazione dell'alcol, soprattutto in combinazione con farmaci. Viene anche sottolineato l'aspetto culturale e la necessità di campagne informative sui rischi dell'alcol.
Leggi di più »
Un'Esperta di Vino Senza Alcol Si Confronta con la Nuova NormativaPia Bosca, produttrice di bevande a base di mosto senza alcol, commenta positivamente il nuovo decreto sulla dealcolazione e ribadisce la sua fiducia nella crescita di questo mercato. Sottolinea come la tecnologia e la domanda dei consumatori siano fondamentali per lo sviluppo di prodotti di alta qualità.
Leggi di più »
Come dire no all’alcol: strategie per la tua vita socialeSempre più persone scelgono di limitare l'alcol, ma il rischio è quello di sentirsi esclusi dagli amici: ecco come affrontare il cambiamento
Leggi di più »
L’effetto dell’alcol sulla tua pelle: come proteggertiLa prima regola per minimizzare i danni alla pelle è bere alcol con moderazione. Ma ecco cosa fare quando si esagera con l'alcol
Leggi di più »
Vini dealcolati, Pia Bosca: “Ben venga un prodotto senza alcol, il consumatore deve poter scegliere”La viticoltrice di Canelli: “Serve molto lavoro per arrivare all’alta qualità”. Rispetto i detrattori, ma che non intralcino chi invece vuole scommettere sulla…
Leggi di più »
Tragedia a Istanbul: 30 morti per alcol adulteratoUn tragico bilancio per l'avvelenamento da metanolo in bevande alcoliche prodotte illegalmente a Istanbul, dove sono morte 30 persone negli ultimi giorni.
Leggi di più »