Alessandro Gassmann. Nelle librerie con un libro che parla di economia sostenibile, l'attore racconta com’è nata la sua sensibilità ecologica
Sul suo stato di WhatsApp campeggia la scritta «Save the planet» e su Twitter si rivolge agli utenti che seguono le sue battaglie chiamandoli «terrestri».
Vivevamo a Roma, ma appena potevamo, nei fine settimana o durante le vacanze, ci rifugiavamo in campagna, prima sull’Argentario e poi, dopo un terribile incendio che devastò i boschi intorno alla nostra casa, a San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena. Qui trascorrevo ore e ore ad arrampicarmi sui lecci e mia madre, china sulla terra a zappare e piantare cavoli, mi chiamava “enfant sauvage”, ragazzino selvaggio. Questo è, in effetti, un aspetto del suo carattere che ho ereditato.
Oltre a curare l’alimentazione, sono un accanito sostenitore della raccolta differenziata, che faccio in maniera quasi militare anche grazie al supporto di Junker, un’applicazione inventata da tre ragazzi italiani che consente, grazie alla geolocalizzazione e al codice a barre presente sul rifiuto da smaltire, di differenziare in maniera corretta, rispettando ovviamente le regole comunali.
«Tra amici e familiari sono famoso per essere “il dito più veloce del West”: dove passo io la luce si spegne. Scherzi a parte, in casa mia l’illuminazione rimane accesa solo nelle stanze in cui siamo presenti fisicamente, altrimenti viene giustamente spenta. Ovviamente ho tutte lampadine a led, che mi consentono di risparmiare energia e che emettono luce calda.
«Guardi, è un dato che conosco bene perché quando ne sono venuto a conoscenza, durante la stesura del libro, mi ha sconvolto. Ogni settimana ingeriamo circa 5 grammi di microplastiche, l’equivalente di una carta di credito, che provengono da fonti diverse, tra cui pesci, acqua, confezioni alimentari e molto altro. Dal canto mio cerco di ridurre al minimo la plastica acquistando ad esempio bottiglie d’acqua in vetro o detersivi alla spina o con packaging sostenibili.
Ambiente App Junker Ecologia Io E I #Greenheroes. Perch\U00e9 Ho Deciso Di Pens Leo Gassmann Premio Ciak Verde Sostenibilit\U00e0 Ambientale Top Green Influencer
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Alessandro Gassmann, da Professore a Giuseppe: "Mi piacciono questi ruoli maturi, presto sarò Babbo Natale"L'attore romano interpreta Giuseppe, accanto a Benedetta Porcaroli (Maria), nel film Vangelo Secondo Maria di Paolo Zucca prossimamente al cinema
Leggi di più »
Alessandro Gassmann protagonista di 'Vangelo secondo Maria'... (ANSA)
Leggi di più »
Vangelo Secondo Maria: il trailer ufficiale del film con Benedetta Porcaroli e Alessandro GassmannLa storia della Madonna e di Giuseppe riletta da Paolo Zucca a partire dal romanzo omonimo di Barbara Alberti. Ecco il trailer di Vangelo Secondo Maria.
Leggi di più »
Leo Gassmann, la nuova fidanzata è un'attrice americana: avvistati a pranzo a Roma, chi è leiLeo Gassmann, 25 anni, è stato avvistato a Roma con una nuova fidanzata: ecco di chi...
Leggi di più »
Mele: ecco le ricette di Alessandro Borghese per sostenere AISMIn occasione della campagna 'La Mela di AISM' del 4, 5 e 6 ottobre, lo chef ha dato vita a quattro piatti, realizzati con mele rosse, verdi e gialle
Leggi di più »
La salute è nelle nostre mani: ecco cosa evitiamo con la corretta igieneIgiene delle mani
Leggi di più »