Alex Zanardi, il perito della Procura di Siena: «Il tir invase leggermente la corsia opposta»

Italia Notizia Notizia

Alex Zanardi, il perito della Procura di Siena: «Il tir invase leggermente la corsia opposta»
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 19 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 95%

Alex Zanardi, il perito della Procura di Siena: «Il tir invase leggermente la corsia op...

Marco Ciacci,, però, la posizione del camion sarebbe «fisiologica per quel tipo di mezzo e per quella strada e non è quella che ha causato l’incidente». La reazione di Zanardi — precisa ancora Strangi — «è stata determinata dalla presenza del camion, non dall’eventuale infrazione commessa dall’autista».

Dalle immagini — conclude Strangi — si vede, infatti, «l’autotreno che fa una leggera invasione, ma non è quello che ha determinato», reazione che avrebbe comportato la perdita del «controllo in curva della sua handbike. L’ex pilota si sarebbe «ribaltato per un sovrasterzo per poi impattare sulla ruota anteriore sinistra del camion».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Due milioni di euro: ecco la stima dei danni della tempesta Alex nel Parco Alpi MarittimeDue milioni di euro: ecco la stima dei danni della tempesta Alex nel Parco Alpi MarittimeDue milioni di euro. É quanto ammonta la stima provvisoria stilata dal Parco Alpi Marittime dei danni provocati dal passaggio della tempesta Alex. Venerdì scorso, a una settimana esatta dalla catastrofe che si è abbattuta anche sulla valle Gesso, il presidente Piermario Giordano ha scritto al ministro dell’Ambiente Sergio Costa, evidenziando che: «Terminata la prima fase di emergenza, stiamo prendendo atto come il Parco delle Marittime sia stato completamente isolato. Gli accessi veicolari di San Giacomo di Entracque e Terme di Valdieri, interrotti, strade e ponti sono stati spazzati via dalla piena dei torrenti. Sono sparite aree attrezzate per l’accoglienza dei visitatori, parcheggi, aree per il soccorso, sentieri e ben 25 passerelle che permettevano la fruizione dell’Area protetta ad oltre 300 mila escursionisti nei soli mesi estivi. Danneggiate strutture appena realizzate connesse alla protezione di importanti habitat di interesse comunitario, ovvero torbiere di alta quota (Valasco ndr). Essendo un’area di rilievo internazionale e rilevato che senza tali interventi la fruizione del Parco è azzerata chiediamo di valutare una possibilità di intervento economica da parte del Ministero». Intanto il sindaco di Valdieri, Giacomo Luigi Gaiotti spiega del recente incontro tra Ufficio tecnico comunale ed Enel per ripristinare l’elettricità a Terme, saltata con il crollo del ponte a pochi metri dello chalet della Bela Rosin: «Verranno posizionate due palificazioni che permetteranno di riallacciare alla corrente elettrica la parte alta della frazione. Per quanto riguarda invece le criticità dell’ultimo tratto della provinciale prima delle Terme, minacciate da frane, siamo in contatto con la Provincia affinché con un’ordinanza anticipi l’inizio della messa in sicurezza. Abbiamo inoltre messo in previsione la demolizione del ponte (di competenza comunale). É questione di giorni. Lunedì (domani ndr) partiamo con la rimozione del materiale legnoso trascinato dal Gesso a Tetto
Leggi di più »

“Alex”, ecco la tempesta che ci ha sorpresi. E le valli restano senza la difesa della neve“Alex”, ecco la tempesta che ci ha sorpresi. E le valli restano senza la difesa della neveDa domani tornano le nuvole e porteranno piogge, temperature minime verso lo zero.
Leggi di più »

MotoGp, a Le Mans trionfa Petrucci. Rossi subito fuoriMotoGp, a Le Mans trionfa Petrucci. Rossi subito fuoriIl pilota della Ducati, alla sua seconda vittoria in carriera, ha preceduto Alex Marquez
Leggi di più »

Uber sapeva del caporalato tra i rider: «Creato un sistema per disperati»Uber sapeva del caporalato tra i rider: «Creato un sistema per disperati»A Milano la procura chiude l’inchiesta dopo il commissariamento. Al via il protocollo anti sfruttamento
Leggi di più »

Quarantena e tamponi, i dettagli nella circolare del ministro SperanzaQuarantena e tamponi, i dettagli nella circolare del ministro Speranzacoronavirus covid19 il documento aggiorna le indicazioni riguardo la durata e il termine della quarantena
Leggi di più »

La parola della settimana è IMMUNITA' (di Massimo Sebastiani) - ASCOLTA IL PODCAST - SpecialiLa parola della settimana è IMMUNITA' (di Massimo Sebastiani) - ASCOLTA IL PODCAST - Speciali
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-08 07:21:44