Alimentazione, Neri (Ipsos): '69% italiani ha ridotto consumo proteine animali'

Italia Notizia Notizia

Alimentazione, Neri (Ipsos): '69% italiani ha ridotto consumo proteine animali'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 14%
  • Publisher: 77%

Il country manager di Ipsos Italia alla presentazione del nuovo logo di Bonduelle: 'Cambiamento guidato da salute, costo e sostenibilità'

Il country manager di Ipsos Italia alla presentazione del nuovo logo di Bonduelle:"Cambiamento guidato da salute, costo e sostenibilità"“Per parlare di flexitarianesimo bisogna partire dalla definizione: la parola nasce dall’unione di ‘flexible’, ovvero flessibile, e ‘vegetarian’, ossia vegetariano. Un flextariano è dunque una persona che vuole ridurre il consumo di carne e proteine animali ma lo fa con diversi gradi di rigore.

I risultati preliminari della ricerca mostrano che le motivazioni che spingono le persone ad avvicinarsi ad un’alimentazione più ricca di vegetali e con meno prodotti di origine animale sono principalmente tre: “I driver di questo cambiamento sono la salute, si può scegliere infatti questo stile alimentare dietro suggerimento di un dottore o per la volontà di perdere peso - aggiunge Neri - le ragioni economiche, poiché negli ultimi anni abbiamo visto calare il potere...

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Pordenone, operaio di 69 anni muore dopo essere stato colpito dalla forca di una gruPordenone, operaio di 69 anni muore dopo essere stato colpito dalla forca di una gruInutili i soccorsi per il 69enne morto nel Pordedonese
Leggi di più »

Istat: 'Ripresa demografica possibile, il 69% dei giovani vuole figli'Istat: 'Ripresa demografica possibile, il 69% dei giovani vuole figli'Al 1 gennaio 2024 i residenti in Italia tra gli 11 e i 19 anni sono oltre 5 milioni 140 mila, ma nelle proiezioni demografiche il numero dei giovanissimi è destinato a diminuire. (ANSA)
Leggi di più »

La ripresa demografica è possibile: “Il 69% dei giovani vuole figli”La ripresa demografica è possibile: “Il 69% dei giovani vuole figli”La recente indagine dell'Istat lascia aperta la speranza a una ripresa demografica per il prossimo futuro: 'Il 69% dei giovani vuole figli'
Leggi di più »

Il 69% delle imprese italiane fa investimenti greenIl 69% delle imprese italiane fa investimenti greenNel 2024 il 69% delle imprese italiane ha investito per ridurre il proprio impatto ambientale, migliorare la propria efficienza energetica o per attivare processi di economia circolare. (ANSA)
Leggi di più »

Mutui: tasso medio fisso sceso al 3,69% a marzo, variabile sopra il 4%Mutui: tasso medio fisso sceso al 3,69% a marzo, variabile sopra il 4%I tassi sul credito al consumo sono scesi a una media dell’8,93%, dopo picchi superiori al 14%: un’auto da 25mila euro comprata a rate, con un finanziamento di 10 anni, costa 10mila euro in meno
Leggi di più »

Tassi di interesse mutui 2024, fisso e variabile: andamentoTassi di interesse mutui 2024, fisso e variabile: andamentoFabi: 'A marzo tasso medio fisso sceso al 3,69%, variabile sopra il 4%'
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 08:19:34