Uno studio dell'Università della California-San Francisco dimostra che il consumo di alimenti ultra-processati può portare ad un accumulo di grasso nei muscoli, indipendentemente dall'attività fisica e dalle calorie consumate.
Alcuni ricercatori dell'Università della California-San Francisco hanno scoperto che gli alimenti ultra-processati infiltrano di grasso i muscoli, fino ad alterarne la struttura, indipendentemente da quanto ci alleniamo o da quante calorie consumiamo.
'Abbiamo visto che in una popolazione adulta a rischio di osteoartrite del ginocchio o dell'anca, ma senza questa patologia, il consumo di cibi ultra-processati è collegato all'aumento del grasso nei muscoli della coscia', spiega la Zehra Akkaya, autrice principale dello studio. Quando parliamo di alimenti ultra-processati, il pensiero corre agli articoli che ci ammiccano dagli scaffali dei supermercati: cereali per la colazione, snack confezionati, hot dog, bibite, pizze surgelate, farinacei industriali e pasti pronti. Alimenti pensati per essere irresistibili, grazie al mix attentamente calibrato di zuccheri, grassi, sale e carboidrati che colpiscono il sistema di ricompensa del cervello, facendo sì che sia difficile smettere di mangiarne. Lo studio ha esaminato più di 600 individui con un'età media di 60 anni e un indice di massa corporea tipico di 27. Dopo aver analizzato la loro dieta, i ricercatori hanno scoperto che circa il 40% del loro apporto alimentare era costituito da prodotti ultra-processati. E più i partecipanti consumavano cibi ultra-processati, più grasso si accumulava nei muscoli delle cosce. E questo a prescindere se fossero fisicamente attivi o pantofolai e se consumassero più o meno calorie. Il grasso sulle gambe è un problema di non poco conto, perché la qualità dei muscoli degli arti è direttamente collegata a patologie come l'osteoartrite. 'Sappiamo che il declino quantitativo e funzionale dei muscoli della coscia è potenzialmente associato all'insorgenza e alla progressione dell'osteoartrite del ginocchio', continua Akkay
ALIMENTI ULTRAPROCESSATI MUSCOLI GRAASSO OSEOARTRO STUDIO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Perché i vegetariani consumano più cibi ultra-processati di chi mangia regolarmente carneAlimentarsi con cibi di origine vegetale è più etico ma non è sempre salutare: i benefici ottenuti mangiando meno carne rossa possono perdersi con il consumo eccessivo di alimenti ultralavorati
Leggi di più »
Il paradosso dei vegetariani: consumano cibi più dannosi di chi mangia carneUna ricerca britannica ha messo in luce i rischi che corrono vegetariani e vegani consumando cibi ultra-processati: ecco cosa è emerso e gli alimenti da evitare
Leggi di più »
Alimenti Stagionali Inverni ed I Benefici della ConvivialityL'articolo discute dell'importanza di includere alimenti stagionali nella dieta, focalizzandosi sui benefici del cardo e del sedano durante l'inverno. Sottolinea inoltre l'importanza della convivialità durante i pasti.
Leggi di più »
Legambiente, troppi pesticidi negli alimenti, servono normeTroppi i pesticidi nei piatti degli italiani, il Paese ha bisogno di una legge che regoli la presenza di fitofarmaci nei nostri cibi. E' quanto chiede Legambiente che ha realizzato un rapporto sulla questione. Secondo i dati del dossier realizzato su 5.
Leggi di più »
Tumore al colon-retto, ecco gli alimenti che aumentano il rischioUna nuova ricerca ha scoperto come un'alimentazione poco sana possa aumentare il rischio di tumore colon-rettale, una neoplasia sempre più diagnosticata nei...
Leggi di più »
Acidi grassi fondamentali per prevenire il cancro: in quali alimenti si trovanoI risultati di una ricerca condotta dall'Università della Georgia sul rapporto tra gli Gli acidi grassi omega-3 e omega-6 e alcuni tumori.
Leggi di più »