Leggi su Sky TG24 l'articolo Alitalia, Ue: nessuna decisione su prestito
Bruxelles non conferma le indiscrezioni secondo le quali il salvataggio nel 2017 della compagnia aerea da parte dello Stato italiano avvenne violando le regole sulla concorrenza. Un’eventualità che complicherebbe il decollo di Ita, la società nata dalle ceneri di Alitalia900 milioni di euro
che Roma ha dato in due tranche ad Alitalia nel 2017 per permetterle di continuare a volare siano da sanzionare o meno. Che si attenda il giudizio l’ha detto una portavoce della Commissione europea, che non ha smentito che quel prestito venga bollato – così come vogliono le indiscrezioni – un aiuto di Stato illegale perché viola le regole comunitarie della concorrenza.
Se così fosse, quei soldi pubblici – gli ennesimi elargiti alla compagnia e non restituiti – avrebbero dato al vettore unrispetto alle compagnie rivali. Denari che dovrebbero essere recuperati dallo Stato con gli interessi.e questa circostanza potrebbe aprire la strada al fallimento, complicando l’operazione Ita, Italia Trasporto Aereo, la nuova società, interamente controllata dal governo, che ha il compito di prendere il testimone dell’ex compagnia di bandiera., debiti inclusi.
, a partire dalla flotta e dal personale , ridotto a circa un quarto rispetto alla vecchia Alitalia.. La trattativa fra società e sindacati sugli esuberi e sulle regole del nuovo contratto di lavoro è in salita, a poco più di un mese dal previsto decollo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Financial Times: 'Il prestito di 900 milioni ad Alitalia violò le regole Ue sugli aiuti di Stato'Nel frattempo si consuma lo strappo tra azienda e sindacati. Oggi blocco della Roma-Fiumicino da parte dei lavoratori ex Alitalia. Domani assemblee a partire dalle 10
Leggi di più »
L'Omicidio di Chiara, il fermato non risponde al gip - ToscanaGiovane uccisa nel Veronese, il fermato non risponde al gip. Attesa la decisione del giudice sulla convalida del fermo ANSA
Leggi di più »
Financial Times: 'Il prestito di 900 milioni ad Alitalia violò le regole Ue sugli aiuti di Stato'Nel frattempo si consuma lo strappo tra azienda e sindacati. Oggi blocco della Roma-Fiumicino da parte dei lavoratori ex Alitalia. Domani assemblee a partire dalle 10
Leggi di più »
Ita, le candidature sono quasi 30 mila: un quarto arriva da AlitaliaStop alla raccolta. I posti disponibili sono 2.800: ce la farà meno di uno su dieci. Oltre 7 mila lavorano nella vecchia compagnia. Il decollo della newco previsto il 15 ottobre
Leggi di più »
Ita-Alitalia, salta l’accordo con i sindacati sul nuovo contratto di lavoroL’azienda: «C’è l’indisponibilità alla firma unitaria dei testi presentati il 6 settembre, ora a lavoro per garantire il decollo il 15 ottobre». I sindacati divisi sul nuovo contratto
Leggi di più »
Nessuna possibilità di 'integrativa' per il Patent Box autoliquidatoL'Agenzia nega la possibilità di predisporre la documentazione oltre i termini ordinari e di fruire del beneficio Patent Box tramite dichiarazione integrativa
Leggi di più »