Allarme del Presidente della Corte d'Appello di Torino: 'Proteggere la Magistratura è fondamentale'

Giustizia Notizia

Allarme del Presidente della Corte d'Appello di Torino: 'Proteggere la Magistratura è fondamentale'
MagistraturaPresidenza Corte D'appelloTorino
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 142 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 84%
  • Publisher: 68%

Il Presidente della Corte d'Appello di Torino, Edoardo Barelli Innocenti, ha lanciato un allarme durante l'inaugurazione dell'anno giudiziario, sottolineando la necessità di proteggere l'autonomia e l'etica della magistratura. Nel suo discorso, Barelli Innocenti ha difeso i magistrati dall'aggressione personale e ha sottolineato la loro missione di garantire la giustizia per tutti gli italiani.

All'inaugurazione dell'anno giudiziario a Torino , il presidente della Corte d'Appello ha lanciato un allarme in difesa delle toghe. La magistratura tutela la giustizia in nome del popolo italiano - dichiara - ma non può tollerare aggressioni personali contro i magistrati. Con fermezza, il presidente ha difeso l'autonomia delle istituzioni e l' etica giudiziaria . Questa una sintesi del suo discorso.

\Il ruolo della magistratura e la tutela dei magistrati «In questo difficile momento storico occorre ribadire che la magistratura è secondo la nostra Costituzione un ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere dello Stato. Non è un contro potere, non è contro qualcuno, ma è un potere a tutela dei diritti di tutti gli esseri umani la cui dignità deve essere sempre rispettata» . Con queste parole il presidente della Corte d'Appello di Torino, Edoardo Barelli Innocenti, ha aperto l'anno giudiziario a Torino. Un discorso teso a difendere l'autonomia della magistratura. «La magistratura amministra la giustizia in nome del popolo italiano con provvedimenti che sono sempre motivati, che si possono criticare e impugnare nelle sedi competenti - ha dichiarato -. Tuttavia non si può aggredire il singolo magistrato e additarlo al pubblico ludibrio solo perché non si condivide la decisione che ha preso: questa è barbarie! Anche i magistrati hanno il diritto alla riservatezza e alla tutela della loro corrispondenza come tutti gli altri cittadini» Il discorso di Edoardo Barelli Innocenti Lo ha detto, all'inaugurazione dell'anno giudiziario, il presidente della Corte d'appello di Torino, Edoardo Barelli Innocenti, che ha aggiunto: «Bene ha fatto il Csm a tutelare i giudici attaccati nella loro vita privata. Non pensavamo sinceramente di rivedere quanto già successo quasi vent'anni fa. Ogni istituzione dello Stato deve rispettare le altre. Picconarne una è come minare la struttura portante della casa comune. Si rischia che tutto l'edificio crolli». \Giudici e politica «Se i giudici non devono fare politica», ha dichiarato in un altro passaggio del discorso, «i politici non devono fare i giudici, anche se, talvolta, in un momento di sconforto, verrebbe voglia di dire: venite voi a fare il nostro lavoro e nelle condizioni in cui lasciate i nostri uffici. Ma poi no, non è il caso». Riflessione storica e deontologia giudiziaria «Tanti anni fa», ha concluso, «un politico è stato chiamato a svolgere le funzioni di giudice e pur sapendo che l'accusato era innocente, cedendo alle richieste della folla e alla ragion di Stato, l'ha condannato a morte. Quel politico si chiamava Ponzio Pilato. Domandiamoci tutti: vogliamo un giudice che si faccia influenzare dalla folla o dalle ragioni politiche? Un giudice prono ai voleri della politica? O del potere esecutivo? O un giudice con la schiena dritta che con la forza del diritto sappia tutelare i diritti degli esseri umani che chiedono giustizia anche contro le istanze dei poteri molto forti politicamente e economicamente?». Ricordo della Shoah Non appena presa la parola, Barelli Innocenti ha esortato la platea, quasi piena, a osservare «un momento di raccoglimento in ricordo della Shoah, tragedia immane che non bisogna mai dimenticare»

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Magistratura Presidenza Corte D'appello Torino Autonomia Giudiziaria Etica Giudiziaria Tutela Dei Magistrati Shoah

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Corte d'appello di Torino assolve Alex CotoiaCorte d'appello di Torino assolve Alex CotoiaLa Corte d'appello di Torino ha confermato l'assoluzione di Alex Cotoia, che nel 2020 uccise il padre violento a Collegno. La sentenza ribalta quella della Corte d'Assise d'appello che aveva condannato Cotoia a sei anni e due mesi di reclusione.
Leggi di più »

Corte d'Appello di Torino conferma legittima difesa per Alex CotoiaCorte d'Appello di Torino conferma legittima difesa per Alex CotoiaAlex Cotoia, processato per l'omicidio del padre Giuseppe Pompa avvenuto nel 2020, è stato assolto in appello dalla Corte d'Appello di Torino. La decisione, che conclude un lungo calvario giudiziario per il giovane, riconosce la legittima difesa durante una lite familiare.
Leggi di più »

Corte d'Assise d'Appello di Torino Ricalcola la Pena per Chiara AppendinoCorte d'Assise d'Appello di Torino Ricalcola la Pena per Chiara AppendinoLa Corte d'Assise d'Appello di Torino ha ridotto la pena per l'ex sindaca di Torino Chiara Appendino da 18 mesi a 1 anno, 5 mesi e 23 giorni per i fatti di Piazza San Carlo del 3 giugno 2017. La decisione arriva dopo il rinvio in Cassazione che aveva confermato la responsabilità penale di Appendino ma richiesto un ricalcolo della pena in considerazione delle remissioni di querela.
Leggi di più »

Todde a rischio: 'Sono legittimata a rimanere'Todde a rischio: 'Sono legittimata a rimanere'La presidente della Regione Sardegna dopo l'atto della Corte d'Appello (ANSA)
Leggi di più »

Cagnolina rapita a Torino: appello disperato della proprietariaCagnolina rapita a Torino: appello disperato della proprietariaUna chihuahua è stata rapita da una donna in chiesa a Torino. La vera proprietaria chiede l'aiuto della polizia e del pubblico per ritrovare la sua piccola.
Leggi di più »

Corte d'Appello respinge proposta Biden sulla neutralità della reteCorte d'Appello respinge proposta Biden sulla neutralità della reteLa Corte d'Appello del Sesto Circuito degli Stati Uniti ha respinto la proposta dell'amministrazione Biden di ripristinare le norme sulla neutralità della rete, dichiarando che il governo federale non ha l'autorità di regolamentare i fornitori di servizi Internet come se fossero servizi pubblici. Questa decisione rappresenta una battuta d'arresto per i sostenitori di un Internet aperto.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 00:25:42