Fino all'inizio di settembre termometri fino a 39°C al Sud (ANSA)
Ancora altri 7 giorni di anticiclone africano con caldo e afa, poi l'arrivo di una perturbazione atlantica porterà un calo termico.
Nelle prossime ore non mancheranno però dei temporali, anche forti, sull'Appennino centro meridionale e sul basso Tirreno. Al mattino i primi fenomeni sono attesi tra Sicilia e Calabria, nel pomeriggio su tutta la dorsale appenninica e zone limitrofe, con i rovesci più potenti in Sicilia e sull'Appennino Campano. Le temperature, nonostante gli acquazzoni, saliranno fino a 36°C a Caserta, Taranto e Terni, mentre si fermeranno a 35°C a Benevento, Firenze, Lecce e Roma.
Da giovedì fino a domenica 1 settembre il caldo aumenterà e i temporali diminuiranno: gli ultimi acquazzoni sono attesi intorno allo Stretto di Messina fino a venerdì, poi splenderà ovunque il sole. Caserta, Firenze e Terni con 37°C, Ferrara e Forlì con 36°C, Milano e Roma con 34°C: questo è il nuovo clima previsto per il primo giorno di settembre in Italia.
Il quadro meteorologico potrebbe variare sensibilmente durante la prossima settimana, in quanto una perturbazione atlantica potrebbe entrare da mercoledì 4 settembre portando un crollo termico e tanta pioggia.
Temporale Acquazzone Firenze Appennino Sicilia Calabria Zona Terni Lorenzo-Tedici Termometro Perturbazione Caldo Sud Caserta
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La rivincita di Ursula sottovalutata dalla politica italiana: da Draghi a Tajani fino a Meloni e SalviniLa delusione per le uscite dell&39;ex banchiere centrale, lo stupore per l&39;atteggiamento di Forza Italia fino all&39;affrancamento della premier spinta dal capo leghista.
Leggi di più »
Tarquinio: “L'attacco ucraino in Russia mi preoccupa. No a veti di Conte su Renzi'L&39;europarlamentare eletto con il Pd: "Mi colpisce la leggerezza di certi commenti. Balliamo sull&39;abisso. Il campo largo? Si porga l&39;orecchio all&39;ascolto degli altri"
Leggi di più »
Cosa sappiamo dell'arresto di Pavel Durov, il fondatore di Telegram fermato in FranciaL&39;imprenditore è stato fermato all&39;aeroporto di Le Bourget: su di lui un&39;indagine che lo vedrebbe complice dei reati che si producono su Telegram. Il motivo è la scarsa moderazione l&39;assenza di un controllo effettivo sui contenuti e sui messaggi, elementi che favorirebbero diversi reati.
Leggi di più »
Arianna Meloni: 'Io e Lollo ci siamo lasciati. Non mi sento Berlusconi, ma sono avvilita da come mi raccontano'La sorella della premier e numero due di Fratelli d&39;Italia al Foglio: "Con Lollobrigida resta l&39;affetto, il nostro progetto politico va avanti, ma l&39;amore è un&39;altra cosa". Il caso dei presunti complotti giudiziari, le accuse di familismo, le nomine, il suo futuro.
Leggi di più »
Quant'è difficile fare ricerca sulle fake news: chi ammetterebbe di cascarci?Con l&39;avvicinarsi delle elezioni americane aumenta l&39;attenzione sulle bufale online.
Leggi di più »
Oltre le polemiche. Così Imane Khelif si è presa l'oro e il pubblico di ParigiLa pugile ha vinto la sua finale davanti a 15 mila spettatori che l&39;hanno sostenuta per tutto il match. Dietro al suo successo c&39;è Pedro Diaz, l&39;allenatore cubano che ha permesso all&39;algerina di fare il salto di qualità.
Leggi di più »