La ricerca presentata da Angelini Industries al Salone della Csr
Isabella Falautano, Group Chief Sustainability Officer di Angelini IndustriesIl 53% dei giovani si proclama ambientalista e il 43% di loro ha dichiarato di aver boicottato una marca o un prodotto perché riteneva socialmente iniquo o pericoloso l’operato di quell’azienda. Questa percentuale scende al 37% nella popolazione generale. Il 58% dei giovani pensa che una società non possa essere equa e giusta se al suo interno sono presenti delle diseguaglianze.
- Preferiscono avere nel carrello della spesa prodotti più sostenibili, anche magari spendendo qualche euro in più, e sono più pronti delle generazioni precedenti all’attivismo ambientale e sociale. Ascoltare i giovani e comprendere le loro esigenze più profonde è essenziale per le aziende che vogliono guardare al futuro ed esserne protagoniste.
Proprio le nuove generazioni, in particolare gli under30, rappresentano nel 2023 quasi un terzo delle nuove assunzioni di Angelini Industries, come emerge dal bilancio di sostenibilità del Gruppo di prossima pubblicazione. Non basta l’equilibrio vita-lavoro, i giovani vogliono sentirsi realizzati e coinvolti.
Secondo la Generazione Z le principali caratteristiche che rendono un’azienda sostenibile sono la sua capacità di difendere l’ambiente , di pensare al futuro e alle prossime generazioni e il pieno rispetto di regole e leggi .
Per Angelini Industries, la sostenibilità si declina trasversalmente e in modo integrato in tutti i settori in cui opera, a partire dall’attenzione per l’ambiente: primo esempio concreto è la sede direzionale del Gruppo, Casa Angelini, sita a Roma da decenni ed oggi esempio di progetto di rigenerazione urbanistica come soluzione architettonica tecnologicamente innovativa ed eco-sostenibile, che ha ottenuto la certificazione Leed Platinum in New Construction; o ancora l’impegno del...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Essere una famiglia dell' 11 Settembre: il ricordo che passa di generazione in generazioneSono sempre più spesso i nipoti delle vittime degli attacchi alle Torri Gemelle a leggere i nomi delle 3000 persone morte negli attacchi dell'11 settembre
Leggi di più »
La Mistica dinamica del capitalismo familiare di generazione in generazioneNon capita spesso di “andare a Roma e… vedere il Papa”, ma certamente capita ancora più di rado ascoltare il Santo Padre ragionare con imprenditori delle loro imprese: tutto questo è successo durante l’udienza concessa ai membri del comitato direttivo dell’Associazione Italiana delle Aziende Familiari (AIDAF) in occasione del 19° convegno...
Leggi di più »
Sara Ficocelli: «Noi, gli ex ragazzi della “generazione 1000 euro” e della gavetta infinita»Il terzo romanzo della giornalista e scrittrice pisana racconta una vicenda ambientata nel 2007, una ragazza che comincia il tirocinio per inseguire i suoi sogni.
Leggi di più »
Marinella, la svolta della quarta generazione: non più solo cravatte (ma nel segno della tradizione)Alessandro, 29 anni, quarta generazione, spiega le svolte nel segno della tradizione: gamma più ampia con pelletteria, capi spalla e camiceria. Fatturato a 17 milioni, con 7 milioni sull’online. I 110 anni del marchio
Leggi di più »
Si prepara la nuova generazione di sentinelle della TerraIl satellite CO2M sarà la prima, riconosce la CO2 generata dall'uomo (ANSA)
Leggi di più »
Il futuro negato della Generazione X fra transizione digitale e crisi identitariaPubblichiamo un brano estratto dal libro di Sara Ficocelli, 'Niente di male', Astarte Edizioni, in uscita il 3 ottobre
Leggi di più »