I titoli di Sky TG24 del 12 dicembre 2024, edizione ore 8
In Italia le competenze cognitive degli adulti, stabili negli ultimi dieci anni, continuano ad essere lontane dai risultati medi Ocse in 'literacy', 'numeracy' e 'adaptive problem solving'. Le persone che non raggiungono il livello 1 - più di una su tre - sono in grado di comprendere, al massimo, frasi brevi e sempliciIn Italia le competenze cognitive degli adulti rimangono stabili tra il 2012 e il 2023, in linea con quanto avviene in altri Paesi.
Le persone che non raggiungono il livello 1 - più di una su tre - sono in grado di comprendere, al massimo, frasi brevi e semplici, sono in pratica in una condizione di 'analfabetismo funzionale'.Sui risultati dell'Italia pesano gli ampi divari interni determinati principalmente dal territorio, dall'età, dal livello di istruzione e dal genere.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
### Ocse: in Italia oltre un terzo degli adulti e' analfabeta funzionalePenisola ultima tra i grandi Paesi industrializzati (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 10 dic - In Italia oltre un terzo degli adulti e' in una...
Leggi di più »
Il Pil dell'Ocse a +0,5% nel terzo trimestre, Italia piattaIl Prodotto interno lordo della zona Ocse è aumentato dello 0,5 % nel terzo trimestre 2024, in lieve aumento rispetto allo 0,4% del trimestre precedente, secondo le stime provvisorie diffuse oggi dalla stessa Ocse. (ANSA)
Leggi di più »
Il Pil dell'Ocse a +0,5% nel terzo trimestre, Italia piattaIl Prodotto interno lordo della zona Ocse è aumentato dello 0,5 % nel terzo trimestre 2024, in lieve aumento rispetto allo 0,4% del trimestre precedente, secondo le stime provvisorie diffuse oggi dalla stessa Ocse. (ANSA)
Leggi di più »
In Italia pressione fiscale al 42,8%, terza tra Paesi OcseNel 2023 media al 33,9%, prima la Francia con il 43,8% (ANSA)
Leggi di più »
Reddito delle famiglie, in Italia cresce più del doppio della media Ocse: i datiI titoli di Sky TG24 del 14 novembre: edizione delle 8
Leggi di più »
OCSE Ottimista sulla Crescita Mondiale, Specialmente per l’ItaliaL'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) è ottimista riguardo alla crescita economica globale per i prossimi anni, con particolare entusiasmo per la situazione dell'Italia. La crescita del Pil mondiale è prevstimata al +3,3% per il 2025 e 2026, mentre per la zona euro è prevista una crescita del PIB del +0,8% nel 2024 e di oltre l’1% nei prossimi due anni. Tuttavia, l'organizzazione mantiene un'indecisione per le incertezze legate ai conflitti e alle prossime decisioni di Trump.
Leggi di più »