Angela Rayner, vice Primo Ministro del Regno Unito, ha recentemente definito il Principe Andrea 'nonce' durante una discussione sulle sue potenziali funzioni di rappresentanza per il re Carlo. La decisione di Rayner sarebbe legata alle preoccupazioni riguardo al coinvolgimento del Principe Andrea nello scandalo Epstein. La vicenda è stata riportata da un nuovo libro sulla leadership del Partito Laburista, che rivela un conflitto interno e dettagli controversi sulla famiglia reale.
Angela Rayner , vice Primo Ministro del Regno Unito , ha recentemente attirato l'attenzione per aver definito il principe Andrea un 'nonce' durante una discussione sulle sue potenziali funzioni di rappresentanza per il re Carlo.
Dopo la morte della regina Elisabetta, prima che il partito laburista salisse al potere, l'elenco di coloro che avrebbero ricoperto l'incarico di consiglieri di Stato comprendeva Camilla, il principe William, il principe Harry, il principe Andrea e la principessa Beatrice. Secondo un nuovo libro sulla leadership del Partito Laburista, Rayner avrebbe cercato di impedire che il duca di York fosse incluso tra i reali autorizzati a sostituire il sovrano in caso di assenza o incapacità. Questa presa di posizione sarebbe stata dovuta alle preoccupazioni di Rayner riguardo al coinvolgimento del principe Andrea nello scandalo legato a Jeffrey Epstein, il finanziere americano condannato per reati sessuali. Nonostante il principe Andrea abbia sempre negato le accuse di abuso sessuale nei confronti di una diciassettenne mosse contro di lui, la sua amicizia con Epstein ha sollevato dubbi significativi sulla sua idoneità a svolgere ruoli ufficiali all'interno della famiglia reale. Tanto che è stato privato di tutti i titoli reali e allontanato da praticamente ogni aspetto della vita reale. Mentre erano in corso i colloqui sugli accordi reali, si dice che Rayner abbia detto al suo team: «Non voterò per mantenere quel nonce... Non posso tornare nella mia circoscrizione e dire, sì, lo sostengo». Rayner, stando sempre al libro, avrebbe poi modificato il suo approccio dopo l'intervento di Simon Case, allora segretario di gabinetto. L'indiscrezione arriva dopo le nuove ombre che si sono allungate sul principe Andrea nei giorni scorsi: è emerso infatti che il duca avrebbe mentito sulla sua frequentazione del faccendiere-pedofilo americano Epstein durata più a lungo di quanto dichiarato. Nel 2019, il principe Andrea ha partecipato a un'intervista con la BBC per affrontare le sue relazioni con Epstein. Tuttavia i sudditi hanno ampiamente criticato l'intervista che è stata giudicata non all'altezza e ha portato a un ulteriore esame delle sue attività e delle sue connessioni. In alcune e-mail scambiate tra Andrew ed Epstein e consegnate a un tribunale di Londra emergerebbe infatti che Andrew è rimasto in contatto con il finanziere caduto in disgrazia fino a febbraio 2011, nonostante avesse affermato di averlo interrotto nel dicembre 2010. In un messaggio inviato nel febbraio 2011, il duca scrisse: «Rimaniamo in contatto e presto suoneremo ancora». Oltre alle controversie legate a Epstein, sono emerse ulteriori preoccupazioni riguardo ai rapporti del principe Andrea con individui sospettati di spionaggio per conto della Cina. Alcuni documenti giudiziari hanno rivelato che il principe aveva una rapporto con Yang Tengbo, un uomo d'affari cinese accusato di essere una spia. Questi sviluppi hanno intensificato le richieste di una maggiore supervisione parlamentare delle attività della famiglia reale
Angela Rayner Principe Andrea Scandalo Epstein Famiglia Reale Regno Unito Politica Britannica
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il principe Andrea denunciato alla polizia, cosa è successoLe accuse al terzogenito della regina Elisabetta
Leggi di più »
Il principe Andrea indagato per utilizzo di falso nomeSecondo il New York Post, il principe Andrea avrebbe usato lo pseudonimo di Andrew Inverness nel 2003 per fondare la società Naples Gold Limited. La polizia metropolitana di Londra sta valutando se siano necessarie ulteriori azioni nei confronti del duca.
Leggi di più »
Nuovi documenti rivelano rapporti prolungati tra il principe Andrea ed EpsteinIl principe Andrea, già oggetto di critiche per i suoi legami con Jeffrey Epstein, viene nuovamente coinvolto in uno scandalo. Nuove email emerse in sede legale gettano luce su rapporti più duraturi tra il duca di York e il defunto faccendiere, smentendo le precedenti dichiarazioni del principe.
Leggi di più »
Nuovi messaggi gettano ombra sul principe AndreaNuove email emerse in un processo legale in Londra rivelano che il principe Andrea mantenne i rapporti con Jeffrey Epstein più a lungo di quanto dichiarato in passato. Le email dimostrano che i due continuavano a sentirsi nonostante lo scandalo fosse già emerso.
Leggi di più »
Il principe Andrea, nuove ombre sul caso Epstein: bugie e rapporti, cosa non torna. E spuntano legami con spioNuove rivelazioni imbarazzanti continuano a travolgere il principe Andrea, già messo al...
Leggi di più »
Alice Weidel Critica Angela Merkel e si Esprime sulla Pace in Medio OrienteAlice Weidel, leader dell'AfD, ha criticato duramente Angela Merkel per le sue politiche riguardo ai migranti e alle centrali nucleari. Ha inoltre commentato la situazione in Israele e le grandi piattaforme online.
Leggi di più »