Anm Critica Rimpato di Magistrato: 'Scelta Politica e Silenzio del Ministro'

Politica Notizia

Anm Critica Rimpato di Magistrato: 'Scelta Politica e Silenzio del Ministro'
MagistratiAnmRimpatrio
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 11 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 51%

Il sindacato dei magistrati (Anm) critica duramente il recente rimpatrio di un magistrato italiano, in servizio a Tripoli e operante nella prigione di Mitiga. L'Anm ritiene la decisione sia politicamente motivata e infligga un grave danno alla sicurezza e alla giustizia in Libia. Si chiede inoltre un chiarimento sul ruolo del ministro dell'Interno in questo procedimento.

La spiegazione non è andata giù al sindacato dei magistrati: 'Una scelta politica e silenzio del ministro dietro il suo rimpatrio', è stata la dura risposta della Giunta esecutiva centrale dell’ Anm . L'associazione ha quindi insistito per 'amor di verità', come si legge nella nota, nella sua richiesta di chiarezza in merito al rimpatrio dall'Italia di un magistrato italiano, incaricato a Tripoli e operante nella prigione di Mitiga.

Particolare attenzione è stata rivolta al silenzio del ministro dell'Interno, visto che la decisione di rimpatriare il magistrato è stata presa direttamente dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Magistrati Anm Rimpatrio Italia Libia Politica Giustizia Sicurezza

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Gasparri: Patronaggio, un Magistrato Ostile all'OrdineGasparri: Patronaggio, un Magistrato Ostile all'OrdineIl capogruppo di Forza Italia al Senato, Maurizio Gasparri, ha presentato un'interrogazione al Ministro della Giustizia chiedendo un'ispezione sul comportamento del magistrato Patronaggio. Gasparri critica le affermazioni di Patronaggio, pubblicate su un quotidiano, che contestano le politiche dell'immigrazione del governo. Considera il suo comportamento ostile ai principi fondamentali dell'ordinamento e punta il dito contro un Csm colonizzato dalla sinistra.
Leggi di più »

Scudo penale agli agenti, l’ex magistrato Settembre: “Sempre più lontani dallo Stato di diritto, la…Scudo penale agli agenti, l’ex magistrato Settembre: “Sempre più lontani dallo Stato di diritto, la…“Oltre a un affievolimento dello stato di diritto e del principio di responsabilità, mi preoccupa molto il venire meno dell’obbligatorietà dell’azione penale”
Leggi di più »

Omicidio del Magistrato Mario Amato: Un Ricordo nel 43° AnniversarioOmicidio del Magistrato Mario Amato: Un Ricordo nel 43° AnniversarioNel 43° anniversario dell'assassinio del giudice Mario Amato, si è svolta una cerimonia di commemorazione a Roma.
Leggi di più »

Allarme Anm: Fallimento Annunciato del Deposito Telematico di Atti GiudiziariAllarme Anm: Fallimento Annunciato del Deposito Telematico di Atti GiudiziariL'Anm critica il Ministero per il lancio del deposito telematico di atti e documenti a partire dal 1° gennaio 2025, denunciando la mancanza di test e la potenziale inefficienza del sistema.
Leggi di più »

Allarme Anm: Deposito Telematico Atti Giudiziari, Rischio Fallimento AnnunciatoAllarme Anm: Deposito Telematico Atti Giudiziari, Rischio Fallimento AnnunciatoIl decreto 27 dicembre 2024 n. 206 del Ministero introduce il deposito telematico di atti e documenti a partire dal 1° gennaio 2025 per la maggior parte dei procedimenti giudiziari. L'Anm critica l'imminente passaggio al digitale, denunciando rischi legati alla mancanza di test e all'inefficienza potenziale del sistema.
Leggi di più »

Anm, 'troppi malfunzionamenti, app penale un fallimento'Anm, 'troppi malfunzionamenti, app penale un fallimento''Con il decreto 27 dicembre 2024 n. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 10:20:41