Anna Tatangelo e la 'sparizione dai social': nessun mistero, solo un singolo in arrivo!

Italia Notizia Notizia

Anna Tatangelo e la 'sparizione dai social': nessun mistero, solo un singolo in arrivo!
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 IOdonna
  • ⏱ Reading Time:
  • 32 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 16%
  • Publisher: 75%

Anna Tatangelo, via dai social. La “ragazza di periferia” preoccupa i fan, ma poi svela il mistero

con suo figlio Andrea , fotografie sensuali e altre scattate durante i suoi concerti ed eventi pubblici. Da una settimana, però,ragazza di periferia

“, dal titolo di una delle sue canzoni più famose, ha cancellato di botto le centinaia di immagini che la raffiguravano nelle varie situazioni della sua vita, professionali e private. Non c’è più traccia di nulla. Le immagini sono state sostituite da unAlcuni fan sostengono che sia tutta unadella Tatangelo per un disco in uscita. Per avere tutta l’attenzione su questo nuovo album, l’artista avrebbe deciso di “oscurare” momentaneamente tutto il resto.

Anche la carriera le ha regalato grandi soddisfazioni e nessuno, oggi, osa più chiamarla raccomandata. Nella sua carriera ha inciso più di

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

IOdonna /  🏆 9. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Festa del Cinema di Roma, la statua di Anna Magnani sulla panchina rossaFesta del Cinema di Roma, la statua di Anna Magnani sulla panchina rossaContro la violenza sulle donne RomaFF15
Leggi di più »

«Anna»: il trailer della nuova serie Sky di Niccolò Ammaniti - VanityFair.it«Anna»: il trailer della nuova serie Sky di Niccolò Ammaniti - VanityFair.itArriva prossimamente su Sky e Now Tv «Anna», la serie scritta e diretta da Niccolò Ammaniti che racconta di un mondo devastato da un virus che uccide gli adulti e risparmia i più piccoli. Ecco il trailer
Leggi di più »

Anna, il teaser della serie tv di Niccolò Ammaniti per Sky. VIDEOAnna, il teaser della serie tv di Niccolò Ammaniti per Sky. VIDEOLeggi su Sky TG24 l'articolo Anna, ecco il teaser della serie tv di Niccolò Ammaniti per Sky. VIDEO
Leggi di più »

Un mese di tutor in tangenziale ad Alessandria: in arrivo quasi 10 mila multeUn mese di tutor in tangenziale ad Alessandria: in arrivo quasi 10 mila multePartiti i primi verbali per eccesso di velocità: sanzioni dai 100 a oltre 2 mila euro
Leggi di più »

Primarie Pd il 6 e 7 febbraio, in 3 hanno già annunciato la candidatura: ecco chi sonoPrimarie Pd il 6 e 7 febbraio, in 3 hanno già annunciato la candidatura: ecco chi sonoApertura grillina: insieme al ballottaggio ma solo con un candidato civico.
Leggi di più »

Novara, un doppio percorso porterà a sfiorare la cima della cupola dell’AntonelliNovara, un doppio percorso porterà a sfiorare la cima della cupola dell’AntonelliNOVARA . È un progetto davvero speciale e solo la società che l’ha proposto ha partecipato alla gara indetta dal Comune per trasformare la cupola in un monumento da vivere sino in cima. L’azienda proponente Mancano ancora le verifiche formali e l’aggiudicazione ma la «Kalatà» di Mondovì è stata l’unica a presentare la propria candidatura al partenariato pubblico e privato bandito per trasformare la creatura dell’architetto Antonelli in un’attrazione turistica di arte e cultura. A questo punto, se tutto risulta regolare, a novembre la cupola sarà affidata per l’avvio dei lavori di adeguamento e ad aprile comincerà la sua nuova vita. Il piano di valorizzazione della cupola è stato presentato nel luglio di un anno fa e approvato dalla giunta all’inizio di questa estate dopo un lungo confronto con la Sovrintendenza e anche con una parte della città che accusava l’amministrazione di una sorta di «uso improprio» del monumento simbolo di Novara. L’obiettivo del progetto è trasformare la cupola in un luogo turistico consentendo la salita fino alla cuspide che si trova a 98,5 metri d’altezza: ci si arriverà attraverso due percorsi, uno più complesso che prevede l’utilizzo di dispositivi di sicurezza individuale e collettiva (è riservato solo a over 14 anni e a chi ha buona prestanza fisica) e uno più breve fino all’affaccio interno alla basilica a quota 53 metri, adatto anche ai bambini. I gruppi sono accompagnati da una guida che spiega arte e storia e aiuta la salita, soprattutto nella «via» più complicata. Il bando prevede anche l’impegno ad allestire e gestire gli spazi di accoglienza: biglietteria e museo. La gara bandita a luglio si è chiusa con un’unica partecipante, la società «Kalatà» di Mondovì che è specializzata nelle «scalate» turistiche delle opere d’arte già realizzate nel santuario di Vicoforte, al Sacro Monte di Varallo e nella basilica di Santa Maria delle Vigne di Genova. I costi del progetto Per Novara risulta capofila di un’associazione di impresa con lo
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-18 05:21:58