Accordo col gruppo logistico belga Noord Natie. L’impianto sarà utilizzato dall’interporto Cfft di Civitavecchia
Ansaldo Green Tech ha ottenuto un ordine per il primo elettrolizzatore di sua produzione, che servirà a generare idrogeno verde per la stazione di rifornimento di veicoli ad H2 dell’interporto Cfft di Civitavecchia. Il contratto di vendita è stato firmato dai vertici dell’azienda tricolore e quelli di Cfft, filiale italiana del gruppo logistico belga Noord Natie.
In particolare, l’impianto è caratterizzato da un’elevata efficienza e flessibilità, una produzione di idrogeno in pressione, un minore utilizzo di materie prime critiche, l’uso di elettrolita a bassa concentrazione e una ridotta impronta idrica, ovvero un minor fabbisogno di acqua».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cop29 a Baku sulla finanza climatica, una bozza di accordo senza traccia di accordoLeggi su Sky TG24 l'articolo Cop29 a Baku sulla finanza climatica, una bozza di accordo senza traccia di accordo
Leggi di più »
Ansaldo in prima linea per ampliare una centrale nucleare in RomaniaL’azienda italiana, in joint con americani e canadesi, parteciperà alla realizzazione di due nuovi reattori a Cernadova
Leggi di più »
Il ritorno del nucleare in Italia: una newco con Enel, Ansaldo, Cdp e LeonardoIl governo vuole lanciare una nuova società con le grandi aziende di stato, senza precludere l&39;ingresso ai privati. Entro novembre la legge delega
Leggi di più »
Nucleare, una newco per le mini-centrali di nuova generazione: in campo Enel, Ansaldo e LeonardoIl governo prepara una società per le mini-centrali di nuova generazione. Il ruolo di Cdp
Leggi di più »
L’Italia verso il nucleare con una newco Enel-Ansaldo-Leonardo: ecco costi, tempi e modelloIl percorso non sarà semplicissimo tantomeno avrà effetti tangibili immediati
Leggi di più »
Cop29, primo accordo sul mercato delle emissioni di Co2I negoziatori della Cop29 a Baku hanno raggiunto un primo accordo sul 'mercato delle emissioni' fra gli stati e le imprese, un meccanismo simile all'Ets europeo, previsto dall'articolo 6 dell'Accordo di Parigi e finora mai attuato. (ANSA)
Leggi di più »