L'ansia è il disturbo mentale più comune, con un rischio triplo per le donne rispetto agli uomini. Lo studio dell'Istituto Superiore di Sanità del 2013 rivela che le donne, i giovani, i non sposati, i disoccupati, le casalinghe e chi vive in città sono più a rischio. L'articolo presenta le tecniche di rilassamento per alleviarla e spiega come affrontare l'ansia grave.
Tra i disturbi mentali, quello d'ansia è il più frequente e secondo i risultati emersi dallo European Study on the Epidemiology of Mental Disorder promosso in Italia dall'Istituto Superiore di Sanità nel 2013, a essere più colpite sono le donne , seguite dai giovani, i non sposati, i disoccupati, le casalinghe e da chi vive in città.
Quando l'ansia è lieve, per alleviarla o cancellarla possono bastare alcune semplici tecniche di rilassamento, che possono andare dalla respirazione con il diaframma all'autoipnosi, quando invece diventa più grave e sfocia nel disturbo d'ansia, il percorso cambia. Parola, nella nostra videointervista, all'esperta Cristina Cavallini, psichiatra del Centro disturbi d’ansia e disturbi dello spettro ossessivo-compulsivo dell’IRCCS Ospedale San Raffaele Turro.
Ansia Disturbo Mentale Salute Mentale Donne Studio
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Morte per Malaria in Italia: Caso sospetto legato al CongoUn caso sospetto di morte per febbre con emorragia è stato segnalato in Italia in un residente della provincia di Treviso che era recentemente in Congo. Le autorità stanno indagando sull'origine della malattia, in collaborazione con lo Spallanzani di Roma e l'Istituto Superiore di Sanità. Il caso ha attivato misure di sanità pubblica previste per questi casi, con l'isolamento fiduciario domiciliare per l'unico contatto noto. Le autorità congolesi hanno dichiarato che la malattia era una forma grave di malaria, ma l'Organizzazione Mondiale della Sanità afferma che la causa non è stata ancora determinata definitivamente.
Leggi di più »
10 Consigli per un 2025 SalutareL'Istituto Superiore di Sanità fornisce 10 consigli per migliorare la salute fisica e mentale nel 2025.
Leggi di più »
Iss: 2025, L'Anno Degli Smartphone FreeL'Istituto Superiore di Sanità invita a ridurre la dipendenza dallo smartphone per migliorare la salute psicofisica nel nuovo anno.
Leggi di più »
Buoni Propositi per il 2025: Salute, Ambiente e TecnologiaL'Istituto Superiore di Sanità offre un decalogo per migliorare la salute fisica e mentale, gestire l'uso dello smartphone, evitare le dipendenze da alcol e promuovere un ambiente sano.
Leggi di più »
Influenza: l’anno scorso raddoppiato il numero dei mortiRaddoppiato il numero dei morti: l'allarme dell'Istituto Superiore di Sanità. Tra le cause i pochi anziani che ricorrono alla vaccinazione
Leggi di più »
Metapneumovirus: L'incremento dei casi preoccupa le autorità sanitarieUn'analisi dei dati raccolti dall'Istituto Superiore di Sanità evidenzia un aumento degli casi di metapneumovirus, un virus respiratorio che può causare sintomi simili all'influenza e al raffreddore.
Leggi di più »