In quarantena siamo più spiati di quanto immaginiamo, tra videochiamate nostre e altrui dobbiamo controllare ogni dettaglio
almeno un vantaggio lo avrebbe comportato: godersi la privacy che solo le mura domestiche possono custodire. Mi ero sbagliato. Mai tanta gente era entrata a casa mia come da quando sono in isolamento, con il risultato che mi sento addosso mille occhi che mi spiano. L’altro giorno, per esempio, sono entrato nello studio in accappatoio, e mi sono trovato nel bel mezzo di una riunione di lavoro di mia moglie con una decina di persone in videoconferenza.
Un amico, che si crede furbo, mi ha detto che ormai gira per casa in giacca, cravatta e boxer, come in un film comico: gli auguro che una video telefonata del figlio non lo becchi prima o poi a figura intera., diritto a essere lasciati in pace, codificato per la prima volta da due giovani avvocati bostoniani alla fine dell’800. Ma in più di un secolo il concetto di privacy ha conosciuto una evoluzione formidabile.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Gli 80 anni di Mina, la più grande - MusicaLontana dalle scene da 40 anni ma sempre presente, il mito è lei (ANSA)
Leggi di più »
La corsa Biella-Piedicavallo slitta ancora: “Speriamo di farla entro l’estate” - La StampaSpostata una prima volta dal 22 marzo al 25 aprile, l’edizione numero 40 della Biella-Piedicavallo potrebbe subire un nuovo rinvio. «La data del 25 aprile l’avevo chiesta a caldo, ma credo dovremo slittare ancora più avanti - dice l’organizzatore di Biella Sport Promotion e Gac Pettinengo Claudio Piana -. Potremmo arrivare al 21 giugno, ma in questo delicato momento non ci sono certezze». Il 2020 doveva essere una stagione «storica» per il team guidato da Piana, che oltre a festeggiare la 45° Biella-Oropa (prevista il primo agosto, quando si spera che si possa essere tornati alla normalità) in autunno ha in calendario la cinquantesima edizione del Giro internazionale di Pettinengo (11 ottobre). «Ci sono quelli che stanno peggio, considerando lo spostamento addirittura delle Olimpiadi - conclude -. Dobbiamo uscire dal tunnel e poi scoprire cosa si potrà fare. Ci sono tante situazioni di cui dover tenere conto. In questo momento si vive alla giornata e le nostre gare sono di certo meno importanti. Per la Biella-Piedicavallo era già tutto pronto, con premi e autorizzazioni chiesti e ottenuti: spero riusciremo a rimetterla in pista, altrimenti se ne riparlerà il prossimo anno».
Leggi di più »
«Io, in fuga da Oxford: mascherine di carta e un’odissea per il volo»Il racconto di Stéphanie, 26enne iscritta alla Bicocca: in Inghilterra anche il principe Carlo si è ammalato ma a lungo hanno sottovalutato la crisi e ora è il caos
Leggi di più »
Godin: 'Io in Uruguay con l'ok dell'Inter. Non sono positivo'Godin: 'Io in Uruguay con l'ok dell'Inter. Non sono positivo' coronavirus serieA
Leggi di più »
Coronavirus, Gianluca Pasini: «Io, mugnaio, vi dico che siamo in guerra e il prezzo della farina salirà»Coronavirus, Gianluca Pasini avverte: «Io, mugnaio, vi dico che siamo in guerra e il prezzo della farina salirà»
Leggi di più »