Il nuovo presidente argentino Javier Milei ha annunciato la volontà di abolire il reato di femminicidio e il ministero delle Donne, sostenendo che «l'uguaglianza tra i sessi è parte della legislazione occidentale, il resto sono privilegi». La proposta ha scatenato critiche e preoccupazioni da parte delle associazioni per i diritti delle donne, che denunciano un passo indietro per la tutela delle donne in Argentina.
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente. Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.
Noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante 'Preferenze' sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su 'Accetta e continua' o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su 'Rifiuta e abbonati'
FEMMINICIDIO ARGENTINA MILEI DONNE POLITICA UGUALIANZA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'Donne per donne', a Nizza arrivano i taxi per donne guidati da donneNella notte delle città, nonostante le luci e i locali, la sicurezza delle donne sole che si muovono non è ancora per niente assicurata. E a confermarlo, ci sono le cronache quotidiane, purtroppo, che ormai quasi ogni giorno raccontano di aggressioni più o meno gravi.
Leggi di più »
Elon Musk, Javier Milei e lo sfogo durissimo contro chi attacca il tycoon'E' uno degli uomini più importanti della storia e sta contribuendo al progresso umano a ritmi vertiginosi, difendendo sempre la liber...
Leggi di più »
Argentina: Scontro sul femminicidio, il governo Milei vuole abolire il reatoIl governo argentino di Javier Milei propone l'abolizione del femminicidio dal codice penale, scatenando un acceso dibattito. Il ministro della Giustizia sostiene che la norma rappresenta una 'distorsione dell'uguaglianza', mentre le organizzazioni femministe denunciano la proposta come un passo indietro per la protezione delle donne.
Leggi di più »
Milei "atomico": nucleare, idrogeno e petrolio, Argentina potenza energeticaNucleare, idrogeno, petrolio: è imperniata su tre pilastri la «rivoluzione energetica» che Javier Milei annuncia per l’Argent...
Leggi di più »
L'Argentina di Milei: Un Modello per il Nuovo Occidente?L'Argentina, sotto il governo di Javier Milei, sta mostrando segni di una ripresa economica e una trasformazione politica. La rivalutazione del peso, la riduzione dell'inflazione e l'abbattimento dei dazi sulle importazioni sono solo alcuni degli indicatori di un nuovo corso. Milei, considerato un anarco-capitalista, sta rivoluzionando il sistema politico argentino, ispirandosi a visioni simili a quelle di Trump e Musk, ma con politiche distintamente diverse. La sua sfida è quella di trasformare l'economia argentina in una struttura competitiva e sostenibile a lungo termine.
Leggi di più »
Solo donne per i cantieri: La Pilosio cerca saldatori e trova solo donneL'azienda friulana La Pilosio, specializzata in casseforme e sistemi sospesi per l'edilizia, ha aperto un bando per l'assunzione di cinque saldatori. La sorpresa? All'invito hanno risposto solo donne, che sono state regolarmente assunte e ora rappresentano una parte fondamentale della produzione aziendale.
Leggi di più »