Aritmie. Seppur si tratti di un disturbo comune e nella maggior parte dei casi benigno, è importante monitorarlo. Ne abbiamo parlato con la cardiologa Chianura
Cuore che batte troppo lentamente, troppo velocemente oppure in modo irregolare: sono queste le sensazioni alla base delle aritmie, ovvero alterazioni della frequenza del battito cardiaco, che normalmente è compreso tra le 50 e le 100 pulsazioni al minuto. Seppur si tratti di un disturbo comune e nella maggior parte benigno, è importante monitorarlo, così da scongiurare il rischio di dover rinunciare all’attività sportiva.
La presenza dei sintomi sopracitati non equivale però necessariamente alla presenza di un problema cardiaco, per questo è importante rivolgersi a uno specialista che, in base alle condizioni e allo stile di vita del paziente, può approfondire la sintomatologia e i rischi ad essa correlati.
Come spiega la cardiologa, gli esami di screening dipendono dall’età del paziente. Nel caso di un giovane sportivo, la visita medico sportiva si prefigge come elemento essenziale da cui partire per costruire il percorso di salute di un’atleta. «In tal senso, i medici dello sport, attraverso l’elettrocardiogramma di base e la prova da sforzo possono notare alterazioni del battito cardiaco e valutare se sono necessari ulteriori accertamenti».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Un bicchiere di vino al giorno fa bene alle aritmie cardiache?Vino e aritmie cardiache. Bere un bicchiere di rosso o bianco ogni tanto potrebbe prevenire la fibrillazione atriale
Leggi di più »
Il cornetto cambia forma e diventa sferico, cubico e «flat»: ecco gli ultimi trend della pasticceria. Ma il saCornetto o croissant, chiamatelo come volete ma il suo gusto resta inimitabile, seppur con...
Leggi di più »
Più chip per 'accendere' una intelligenza artificiale europeaL’orizzonte economico-finanziario Italia, resta nebuloso, seppur con qualche mini segnale di miglioramento
Leggi di più »
Sei Nazioni: Italia, vittoria da grande squadra. Delusione Irlanda, la Francia respiraIl clamoroso tonfo degli irlandesi riapre – seppur parzialmente – il torneo 2024.
Leggi di più »
Frosinone, Di Francesco: 'Contro la Lazio saremo leoni, seppur feriti. Dobbiamo reagire'Il Frosinone cerca punti salvezza per togliersi da una zona retrocessione sempre più affollata e incerta. La squadra di Di Francesco, al cospetto della Lazio, dovrà mettere in campo tutte le energie
Leggi di più »
Nadololo, torna disponibile (ma contingentato) il farmaco salvavita per chi soffre di aritmie ventricolari di tipo geneticoLo ha reso noto Aifa che invita ad evitare la «corsa» a rifornirisi di scorte. Il betabloccante non era più disponibile dall'8 settembre 2024 per «problemi produttivi» dell'azienda che lo fornisce, non ancora del tutto risolti.
Leggi di più »