Benefici del freddo: Le basse temperature aiutano il metabolismo, la circolazione, la pelle e l'umore. Ecco tutti gli effetti positivi.
Quali sono i benefici del freddo? Molti, a leggere le decine di studi dei centri di ricerca che se ne sono occupati. Siamo abituati a pensare alla stagione invernale come quella dei picchi delle infezioni virali a gola e polmoni, ma gli esperti sottolineano come ci siano anche molti aspetti positivi per la nostra salute.
Gli effetti sono moltissimi: dal supporto del metabolismo al ringiovanimento della pelle, dal miglioramento della circolazione sanguigna.Uno studio dell'Università di Aston di Birmingham nel Regno Unito sostiene che allenarsi all'aperto in inverno migliora la salute di corpo e mente. Non solo riduce la severità dei sintomi dell'influenza o di Covid, ma allontana anche la possibilità del contagio.
Tra i benefici del freddo anche il rafforzamento del cuore, ma attenzione se si hanno malattie cardiovascolari Anche il cuore lavora di più, perché deve pompare il sangue anche nelle parti terminali del nostro corpo, rendendolo più pronto ad affrontare le difficoltà. Per lo stesso motivo chi ha problemi di malattie cardiovascolari deve invece stare attento: aumenta il rischio di infarto.Allenarsi con il freddo spinge anche il nostro corpo a rilasciare molti ormoni del benessere, come la dopamina, che ci rendono meno tristi.
Non è un caso che tra gli sportivi vada per la maggiore la crioterapia e i bagni nell'acqua fredda, soprattutto dopo un allenamento intenso. I muscoli infatti accelerano i processi di riparazione.Uno studio dell'Università di Portsmouth, sempre nel Regno Unito, spiegano che però bisogna andarci piano con gli allenamenti al freddo. Occorre cominciare in modo graduale, perché gli effetti sul corpo hanno bisogno di un adattamento.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La 'famiglia Omega' si allarga: arriva Omega-7, ecco tutti i beneficiQuesti acidi grassi monoinsaturi contribuiscono al corretto funzionamento del corpo. Si trova in alcuni oli ma anche in latticini
Leggi di più »
Alghe: ecco tutti i benefici… e le controindicazioniAlghe: brune, rosse, verdi. D’acqua salata o dolce. Le alghe fanno sempre più parte della cucina, non solo orientale. E vantano proprietà importanti per la salute.
Leggi di più »
Ecco perché devi bere sempre acqua prima dei pasti: Scopri i benefici insospettatiBere acqua prima dei pasti è una pratica semplice ma estremamente efficace che può migliorare significativamente la tua salute e il tuo benessere generale.
Leggi di più »
Il Forest bathing ci fa stare bene: ecco i benefici su mente e corpoForest bathing benefici. La specialista Michela Francia spiega che stare nel verde produce cambiamenti fisiologici benefici e prolungati
Leggi di più »
Latte e yogurt vegetali: dal calcio ai fermenti lattici, ecco vantaggi e beneficiLatte e yogurt vegetali sono derivati da fonti come soia, mandorle, avena, cocco ecc. Ecco i loro nutrienti e il contenuto di calcio e fermenti lattici.
Leggi di più »
Pensioni e dichiarazione dei redditi: ecco quando arriva il rimborso IrpefIn genere i rimborsi o le trattenute vengono versati il mese successivo a quello nel quale il datore di lavoro ha ricevuto il prospetto di liquidazione dall'Agenzia delle entrate: i pensionati devono attendere almeno 30 giorni in più
Leggi di più »