Latte e yogurt vegetali sono derivati da fonti come soia, mandorle, avena, cocco ecc. Ecco i loro nutrienti e il contenuto di calcio e fermenti lattici.
'Latte e yogurt vegetali risultano privi di lattosio e caseina, sono più digeribili e indicati per chi manifesta intolleranze o allergie alle proteine presenti nel latte vaccino' spiega Elisa Adragna, nutrizionista di MioDottore. Interessante la composizione nutrizionale: 'Rispetto ai prodotti lattiero-caseari, presentano livelli di grassi saturi inferiori, e la quantità di proteine si adatta all'origine vegetale del prodotto stesso.
Gli yogurt e il latte vegetali, arricchiti con fermenti lattici vivi e attivi come Lactobacillus e Bifidobacterium, rappresentano un supporto nel mantenimento dell'equilibrio della flora intestinale e nella promozione di una salute digestiva ottimale' precisa la nutrizionista. Latte e yogurt vegetali possono essere buone fonti di calcio e fermenti lattici, soprattutto se sono arricchiti con nutrienti essenziali.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Dentro lo stabilimento di Fattoria Latte SanoIn occasione dei 75 anni di attività, l'azienda apre le porte della sede di via della Muratella per mostrare il lungo processo...
Leggi di più »
Romana, le parole di Tarantino "In Sardegna per i tre punti"La Romana prepara la sfida di Serie D con il Sassari Latte Dolce
Leggi di più »
Nello sport il latte è ideale per il recupero post allenamentoLa dieta post allenamento di uno sportivo non può fare a meno di latte e latticini. Favoriscono recupero, ricostruzione e reidratazione, aiutando a promuovere la composizione corporea ottimale, aumentando la massa muscolare magra e riducendo la massa grassa.
Leggi di più »
La prima mucca transgenica che produce insulina umana nel latteOttenuta la prima mucca transgenica capace di produrre insulina umana nel latte: apre la strada a un metodo di produzione alternativo per questo ormone essenziale ai diabetici (ANSA)
Leggi di più »
Oltre 50 milioni di contatti per la campagna su latte e derivatiValorizzare le qualità del latte e dei suoi derivati nella filiera produttiva italiana ed europea, sfatando alcuni falsi miti, dando la precedenza ai prodotti italiani ed evitare così di cadere nella trappola delle fake news. (ANSA)
Leggi di più »
Intolleranza “immaginaria” al lattosio: migliaia di italiani hanno eliminato latte e latticini senza motivoIntolleranza al lattosio. Un nuovo studio evidenzia la crescita dell’ingiustificata eliminazione di latte e latticini dalla dieta
Leggi di più »