Pronte le prime indicazioni dell’Inps: la causale specifica è «Covid-19 nazionale». Il nuovo ammortizzatore può essere richiesto dalle imprese industriali. La domanda è retroattiva
Arriva la nuova cassa integrazione ordinaria d’emergenza con causale specifica «Covid-19 nazionale»; il nuovo ammortizzatore può essere richiesto praticamente da tutte le imprese industriali. La domanda è retroattiva, vale a dire può essere presentata per periodi decorrenti dal 23 febbraio 2020 al 31 agosto 2020 e per una durata massima di 9 settimane. Le prime indicazioni operative sugli strumenti messi in campo dal Dl 18 arrivano dall’Inps.Procediamo con ordine.
Conseguentemente, l’impresa non dovrà redigere e presentare in allegato alla domanda la relazione tecnica, maIl termine di presentazione delle domande è individuato alla fine del quarto mese successivo a quello in cui ha avuto inizio il periodo di sospensione o di riduzione dell’attività lavorativa.La richiesta del nuovo sussidio può essere fatta anche se il datore ha già presentato una domanda o ha in corso un’autorizzazione con un’altra causale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus, dopo lo stop alle imprese per i lavoratori cig o ferie forzate? - La StampaIl protocollo condiviso governo-arti sociali suggerisce di preferire l’utilizzo degli ammortizzatori in caso di fermata delle attività. Ma sulle ferie è sempre l’azienda che decide e dispone in base alle sue esigenze produttive
Leggi di più »
Bonus 600 euro per i lavoratori: ecco chi può riceverlo e come fare domanda - La StampaLe istruzioni dell’Inps per commercianti, artigiani, agricoltori, liberi professionisti, lavoratori dello spettacolo e stagionali del comparto turistico
Leggi di più »
Coronavirus, il Generale del carnevale di Ivrea mette a disposizione due alloggi per il personale sanitario - La StampaInoltre, insieme alla Mugnaia, consegnerà la spesa e i farmaci nelle case di chi non può uscire.
Leggi di più »
Coronavirus, cosa si può fare e cosa no dopo l’ultima stretta del governoIn attesa del Dpcm dell’esecutivo, che dovrà fare chiarezza su quali attività rimarranno aperte e su quali saranno chiuse, ecco un vademecum per muoversi nell’emergenza
Leggi di più »
Coronavirus, Conte firma il decreto: ecco chi potrà lavorare e chi noIl presidente del consiglio ha firmato il Dpcm che dispone nuove misure restrittive per l’emergenza coronavirus. ESP
Leggi di più »