Assange resta in carcere a Londra, i giudici rifiutano la libertà su cauzione
Il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, resta in carcere a Londra. I giudici inglesi gli hanno negato la libertà su cauzione dopo che i suoi avvocati hanno dichiarato che avrebbe dovuto essere rilasciato perché era altamente vulnerabile al coronavirus. Il 48enne, che si trova nella prigione di Belmarsh a Londra, è ricercato dagli Stati Uniti con l’accusa di 18 episodi relativi all’hackeraggio di computer governativi e per violazione di una legge di spionaggio.
Il suo avvocato, Edward Fitzgerald, ha dichiarato alla Corte di di Westminster che Assange aveva sofferto di quattro infezioni del tratto respiratorio durante gli anni trascorsi a vivere nell'ambasciata ecuadoregna a Londra. Fitzgerald ha anche affermato che Assange ha avuto problemi cardiaci che lo hanno messo a rischio maggiore.
L’avvocato ha spiegato che se il fondatore di WikiLeaks si ammalasse del virus in prigione, «il rischio potrebbe essere fatale». Ma il giudice Vanessa Baraitser ha respinto le argomentazioni, rilevando che lo stesso Assange era in regola dicendo che avrebbe preferito suicidarsi piuttosto che affrontare l'estradizione negli Stati Uniti. «Allo stato attuale delle cose, questa pandemia globale non fornisce di per sé motivi per la liberazione di Assange».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus, Londra e Regno Unito applicano modello Italia. Boris Johnson: 'Dovete stare a casa'L'inquilino del numero 10 di Downing Street cambia passo e annuncia misure restrittive, sulla scia del modello Italia, di tre settimane per il Regno Unito. Si potrà uscire per fare le spese necessarie, praticare sport una volta al giorno, sottoporsi a cure mediche, recarsi al lavoro, se assolutamente necessario. 'Se non attuerete queste disposizioni, la polizia avrà il potere di imporle con la forza, sanzionando e disperdendo i raduni', ha precisato Boris Johnson
Leggi di più »
Per i giudici americani, Trump non può bloccare chi lo critica su Twitter - La StampaLa corte d’Appello Usa: “È violazione incostituzionale della libertà di espressione, perché il social network è il suo più importante canale di comunicazione”.
Leggi di più »
Coronavirus, Borrelli ha la febbre. Annullata la conferenza stampa | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Coronavirus, Borrelli ha la febbre. Annullata la conferenza stampa | Sky TG24
Leggi di più »
Mafia, dissequestrati i beni dell'editore Mario CiancioPer i giudici di secondo grado vi è la 'mancanza di pericolosità sociale' dell'editore
Leggi di più »
Le previsioni dell’Intelligenza Artificiale su come andrà la pandemia - La StampaAlgoritmi e dati spiegati da Eran Segal ricercatore del Weizmann Institute of Science, alla guida del team di studiosi della Hebrew University di Gerusalemme e dei Clalit Health Services con il coordinamento del ministero della Salute.
Leggi di più »
Sintomi febbrili per il capo della Protezione civile Borrelli, salta la conferenza stampa - La StampaSintomi febbrili per il capo della Protezione civile Borrelli, salta la conferenza stampa
Leggi di più »