Nel 2023, l'Italia è stato il primo Paese in Europa e il quarto al mondo più colpito dagli attacchi malware. (ANSA)
Nel 2023, l'Italia è stato il primo Paese in Europa e il quarto al mondo più colpito dagli attacchi malware. Il dato emerge da uno studio dell'azienda di sicurezza Trend Micro, che rivela come nella classifica delle nazioni più interessate dalla minaccia informatica, l'Italia sia preceduta solo da Giappone, Stati Uniti e India. Lo studio sottolinea anche un cambiamento nelle tattiche dei cybercriminali, che scelgono i propri obiettivi con maggiore attenzione.
Gli attacchi prendono di mira profili selezionati e si affidano meno a campagne di hacking generiche. Il numero totale di malware intercettati in Italia nel 2023 è stato di 277.616.731, nel 2022 il dato era fermo a 246.941.068. Si tratta di un primato negativo in Europa per il terzo anno consecutivo, e quarto al mondo dopo Giappone , Stati Uniti e India . I settori più colpiti sono la sanità, il bancario, la pubblica amministrazione.
Gli esperti di Trend Micro affermano che, in generale, è del 10% l'aumento dei tentativi di infezione rispetto al 2022.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
I dati, Paese per Paese, sulle Europee 2024: le destre avanzano ma senza maggioranzaA 3 mesi dal voto europeo, ecco i dati Paese per Paese, del sondaggio Ipsos per Euronews, che il Corriere pubblica in esclusiva per l'Italia: in Francia il Rassemblement National è dato al 30,7 per cento, in Germania AfD sale al 16 per cento, ma tiene la grande coalizione (popolari, socialisti, liberali) che ha eletto von der Leyen 5 anni...
Leggi di più »
Lavoro femminile in Italia: emergenza del PaeseSe in Italia lavora solo una donna su due e siamo in coda alla classifica europea per tasso di occupazione femminile, il problema non riguarda le donne, l’emergenza è del Paese. La denatalità è solo la conseguenza di non aver affrontato da decenni il tema con politiche di welfare adeguate.
Leggi di più »
8 marzo, l'Italia sul lavoro non è un paese per donneL'Italia fanalino in Ue sul tasso di occupazione e il gender gap favorisce gravi discriminazioni sociali (ANSA)
Leggi di più »
8 marzo, l'Italia sul lavoro non è un paese per donneL'Italia fanalino in Ue sul tasso di occupazione e il gender gap favorisce gravi discriminazioni sociali (ANSA)
Leggi di più »
Alexa Smart Properties Hospitality: l'Italia è il secondo Paese per adozioneCon migliaia di camere d'hotel già equipaggiate e oltre un milione di interazioni previste entro il 2024, l'Italia è il secondo Paese dopo gli Stati Uniti per adozione di Alexa Smart Properties Hospitality, il servizio per il settore dell'ospitalità che trasforma l'assistente vocale di Amazon in un vero e proprio concierge.
Leggi di più »
Cittadinanze, Eurostat: l'Italia è il Paese europeo che ne ha concesse di piùNel 2022 sono diventati cittadini italiani soprattutto persone originarie di Albania (38mila), Marocco (31mila) e Romania (16mila). Queste tre Nazioni rappresentano il 40% delle acquisizioni totali
Leggi di più »