L'articolo esplora l'attacco di panico, un disturbo d'ansia caratterizzato da un aumento improvviso di paura e disagio fisico e psichico. Discute i sintomi comuni, le possibili cause (sia traumatiche che immotivate) e la prevalenza in Italia, dove circa 10 milioni di persone hanno vissuto almeno un attacco di panico.
L'attacco di panico è un disturbo d'ansia che insorge in uno stato di calma o, al contrario, di stress conclamato ed è caratterizzato da un aumento improvviso di paura e di disagio fisico e psichico. Sempre più spesso ci troviamo a leggere anche sui giornali di personaggi famosi che svelano di soffrirne.
Sono circa 10 milioni gli italiani che hanno vissuto almeno una volta l'esperienza di un attacco di panico. In un caso su due diventa una vera e propria malattia.
Nel primo caso, la persona inizia a soffrire di questo disturbo d'ansia dopo aver subito un trauma, più o meno grave. Ad esempio, molti di quelli che erano a bordo della Crociera Concordia durante l'affondamento hanno iniziato ad avere problemi di insonnia, flashback di quell'episodio e attacchi di panico, insorti perlopiù in situazioni che ricordano quelle vissute durante la tragedia.
Nel secondo caso, invece, questi attacchi possono sopraggiungere senza un motivo apparente. In concomitanza con cambiamenti o traguardi imminenti che possono 'scombussolare' il proprio equilibrio , momenti di forte stress, paure inconsce è un nuovissimo approccio terapeutico accreditato scientificamente, utilizzato per trattare i disturbi post-traumatici da stress.
Varie tecniche respiratorie o di biofeedback permettono di ottenere buoni risultati, sotto la guida di un istruttore esperto. Anche lo yoga e alcune tecniche di meditazione risultano molto utili.
Ansia Disturbo Di Panico Sintomi Cause Prevalenza
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ipertensione arteriosa polmonare: cause, sintomi e terapie per contrastarlaNel caso in cui non si dovesse intervenire in tempo, la malattia può evolvere in forme ancora più gravi
Leggi di più »
Annessite: definizione, cause, sintomi e cureAnnessite: definizione, cause, sintomi e cure.Tra le cause di questa infezione di tube e ovaie anche l'utilizzo sbagliato di assorbenti interni o rapporti sessuali non protetti. Approfondisci nell'articolo.
Leggi di più »
Cause, sintomi, chi è a rischio: la malattia delle 'nuvola di fumo' che colpisce il cervelloSi è svolto il convegno “Moyamoya Day”, organizzato dalla neurologa Anna Bersano una delle massime esperte di una malattia rara, la Moyamoya, definita comunemente “nuvola di fumo”. Ecco di cosa si tratta e chi colpisce
Leggi di più »
Il Mal di Gambe: Cause e SintomiIl mal di gambe è un problema comune che può assumere diverse forme e intensità. Spesso accompagnato da gonfiore e pesantezza, può essere causato da una varietà di fattori, tra cui lesioni, artrosi, tendiniti e problemi venosi. È importante riconoscere i sintomi e consultare un medico per individuare la causa e ricevere un trattamento adeguato.
Leggi di più »
Tumore al Pancreas: Sintomi, Cause e PrognosiL'articolo esplora l'adenocarcinoma duttale, la forma più comune di tumore al pancreas, e i fattori di rischio, i sintomi, la prognosi e le azioni da intraprendere in caso di sospetto.
Leggi di più »
Rettocele: sintomi, cause e trattamenti innovativiIl rettocele è una condizione in cui il retto sporge verso la vagina. Scopri i sintomi, le cause e i trattamenti innovativi per questa patologia più comune nelle donne dopo i 40 anni.
Leggi di più »