L'articolo esplora l'adenocarcinoma duttale, la forma più comune di tumore al pancreas, e i fattori di rischio, i sintomi, la prognosi e le azioni da intraprendere in caso di sospetto.
La forma di tumore al pancreas più frequente è l'adenocarcinoma duttale, anche tra i più aggressivi dell'intero tratto gastrointestinali, diventato tristemente noto per aver colpito Gianluca Vialli. Una forma di tumore al pancreas è stata affrontata anche da Fedez che ha raccontato di averla scoperta in tempo e di aver subito un'operazione con l'asportazione di parte del pancreas.
Sono diversi i fattori che condizionano la formazione dell'adenocarcinoma duttale, un tumore che spesso sorge in età avanzata (oltre i 75 anni) ma che nel 10% dei casi ha anche una derivazione genetica. Le abitudini di vita poco sane, il fumo, la sedentarietà sono aspetti che ne favoriscono la formazione. La prognosi è purtroppo spesso sfavorevole perché viene scoperto generalmente tardi quando l'operazione chirurgica non è più un'opzione percorribile. Ci sono alcuni sintomi che devono essere monitorati perché potrebbero essere riconducibili alla presenza di un tumore al pancreas. In particolare un'improvvisa perdita di peso non condizionata da un cambiamento delle abitudini alimentari è uno dei sintomi iniziali del tumore al pancreas che deve destare preoccupazione. Inoltre questo tumore può portare dolore al dorso o alla parte superiore dell'addome, soprattutto di notte, e una stanchezza persistente. Un altro fattore da controllare è il livello di glicemia oltre i 60/65 anni, infatti si è notato che molte persone con l'adenocarcinoma duttale nell'anno precedente alla diagnosi avevano avuto un'alterazione del livello glicemico. Il professor Massimo Falconi, direttore del Pancreas Center dell'Irccs San Raffaele di Milano, ha però sottolineato come l'iperglicemia sia molto diffusa in età avanzata e non necessariamente è collegata al tumore ma “un controllo in più può fugare i dubbi”. Quando insorgono i dubbi sulla possibile presenza di un tumore al pancreas, la prima cosa da fare è effettuare un'ecografia addominal
TUMORE AL Pancreas ADENOCARCINOMA DUTTALE SINTOMI CAUSE Prognosi
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Paola Marella, nasce la fondazione per ricordarla e per la lotta contro il tumore al pancreasL’obiettivo è creare una rete efficace tra pazienti, medici e famiglie nel percorso di cura. L’annuncio sui social del marito e del figlio
Leggi di più »
Paola Marella, nasce fondazione per ricordarla e per la lotta contro il tumore al pancreasLo annunciano sui social il marito e il figlio dell’architetta e conduttrice scomparsa il 21 settembre di quest’anno.
Leggi di più »
Tumore pancreas, per la prima volta lesioni precancerose identificate con risonanza DTII titoli di Sky TG24 del 13 dicembre 2024, edizione ore 13
Leggi di più »
Tumore del pancreas, per la prima volta una risonanza magnetica rileva lesioni precanceroseUna nuova ricerca ha scoperto che un tipo di risonanza magnetica utilizzata solitamente per scansionare il cervello, è in grado di rilevare lesioni...
Leggi di più »
Tumore del pancreas, per la prima volta individuate le lesioni precancerose con una risonanzaSi riaccendono le speranze per la cura di questa terribile patologia: un particolare tipo di risonanza magnetica potrebbe fare la differenza
Leggi di più »
Eleonora Giorgi e il suo percorso contro il tumore al pancreasEleonora Giorgi, dopo aver annunciato nel dicembre 2023 di avere un tumore al pancreas, ha condiviso con il pubblico il suo percorso di guarigione attraverso diverse apparizioni in programmi televisivi come 'Verissimo' e 'Pomeriggio Cinque'. L'attrice ha dimostrato grande forza e positività nel affrontare la malattia, cercando di non perdere mai la speranza.
Leggi di più »