Sileoni (Fabi): 'Se le banche estere si interessassero a quelle italiane, perderà qualunque efficacia'
«Se l'operazione Unicredit-Commerzbank andrà in porto, è chiaro che il golden power perderà efficacia e nessun governo potrà più attivarlo, qualora gruppi bancari o fondi esteri si interesseranno ad aziende e banche italiane». A dirlo è Lando Maria Sileoni , segretario generale del maggior sindacato bancario italiano, la Fabi .
«I gruppi bancari del nostro Paese - aggiunge - devono essere tutelati dalla politica e un gruppo come Intesa Sanpaolo - che con oltre 72mila dipendenti è il principale datore di lavoro privato in Italia - va messo nelle condizioni di svolgere il proprio ruolo di realtà di riferimento sociale per il Paese. Ciò anche perché in tema di solidarietà e sostenibilità, Intesa Sanpaolo vanta l'importante primato delle erogazioni in campo sociale».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
***Borsa: mercato promuove svolta tedesca di UniCredit (+2%), Commerz +15%Si spegne la speculazione su Banco Bpm (-0,2%) (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 11 set - UniCredit si lascia alle spalle un avvio di seduta i...
Leggi di più »
UniCredit-Commerz, così Piazza Affari rivede le scommesse sul terzo polo in ItaliaDa Mps a BancoBpm in calo l’appeal speculativo sulle possibili fusioni bancarie. Il primo dossier da cui UniCredit si chiama fuori è quello di Siena (su cui restano aperte poche alternative)
Leggi di più »
Unicredit scala Commerz. Il risiko parte da BerlinoOperazione da 1,4 miliardi. Orcel: 'Lavoreremo per creare valore per tutti'. I tedeschi aprono alla fusione
Leggi di più »
Unicredit chiederà l’ok alla Bce per salire al 30% di CommerzNon è un’accelerazione per mettere la Germania con le spalle al muro, ma Andrea Orcel...
Leggi di più »
Zampata Deutsche Bank contro Unicredit-CommerzL'istituto tedesco in manovra per stoppare la fusione. Ma Bce e Bundesbank sono a favore dell'operazione
Leggi di più »
Unicredit-Commerz, la freddezza di Berlino e il dilemma di OrcelIl cancelliere Olaf Scholz non ha gradito la mossa dell&39;ad di Unicredit, mentre le associazioni imprenditoriali tedesche dicono che l&39;operazione sarà vantaggiosa per le piccole e medie imprese locali
Leggi di più »