Gallant vede gli alti gradi dell'aviazione Il fronte più caldo resta quello col Libano
Mentre il ministro della Difesa Gallant incontra nella base sotterranea a Tel Aviv gli alti gradi dell'aviazione, ancora gli ordini del comando centrale non sono cambiati. I bambini vanno ai campi estivi, si va a fare la spesa e in ufficio, il traffico è solo un po' diminuito, i rifugi sono aperti e riforniti con provviste d'acqua e cracker.
Dall'Autonomia Palestinese un terrorista ha ucciso a coltellate due anziani cittadini, una donna e un uomo, che facevano jogging. Si indaga la possibilità di un'Intifada che dovrebbe funzionare da quinta colonna dell'attacco. Israele aspetta. Ma si comincia a disegnare l'idea che i due fronti non hanno da una parte i mitra e i missili puntati in attesa di un segnale, mentre dall'altra le anatre nello stagno attendono i cacciatori.
E adesso si è mosso in forze un formidabile alleato, gli Stati Uniti, capace di spostare in loco 11 navi da guerra e qualsiasi tipo di aerei, missili, munizioni, e forse anche soldati «boots on the ground».
Il fronte più caldo è quello più vicino e più armato, il Libano, con cui occorre stabilire un fronte che impedisca la continua aggressione. Gli Hezbollah sono l'avamposto del disegno generale dell'Iran di dominio dell'area per una rivoluzione islamica mondiale. In Libano l'Iran ha speso molti soldi, molto impegno.
L'Iran ha accusato il colpo, Sergey Shoigu ieri è arrivato dalla Russia a Teheran, forse non solo per aiutare ma anche per valutare la situazione: Putin non vuole uno scontro frontale. Intanto al confine fra Iran e Afghanistan bruciano strutture petrolifere. Certo il petrolio è l'unica risorsa vera dell'economia iraniana.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Guerra Gaza, news oggi: comandante Hamas ucciso in raid in CisgiordaniaNetanyahu verso rimozione Gallant, Halevi e Bar
Leggi di più »
Sulle liste d'attesa le Regioni all'attacco: 'Pronte al ricorso'Dopo la bocciatura del decreto si studiano mediazioni, ma nessuna risposta dal governo. 'Lese le nostre prerogative' (ANSA)
Leggi di più »
“L’astio” verso Obama, l’attesa per Netanyahu: Biden resiste, ma il suo ritiro è…Quasi due cittadini statunitensi su tre vogliono una sostituzione in corsa. E nella raccolta fondi resta indietro di 100 milioni rispetto a Trump
Leggi di più »
Incubo Iran, Stati Uniti e Gran Bretagna esortano a lasciare subito il LibanoAttesa per l'attacco, Roma invita teheran alla moderazione (ANSA)
Leggi di più »
Attacco all'Iran, parla Netanyahu: 'Inferto un duro colpo all'asse del male'Benjamin Netanyahu ha aspettato la sera per parlare al Paese dopo il raid con il quale è stato ucciso il leader di Hamas
Leggi di più »
Netanyahu prepara la risposta dopo l'attacco in Golan: in Libano si teme l’escalationSecondo i media israeliani, la sensazione è che Bibi approverà una rappresaglia su vasta scala. La Casa Bianca tenta la soluzione diplomatica
Leggi di più »