Aumento dell'inquinamento atmosferico legato a un incremento dei pazienti al pronto soccorso

Salute Notizia

Aumento dell'inquinamento atmosferico legato a un incremento dei pazienti al pronto soccorso
Inquinamento AtmosfericoPronto SoccorsoSalute
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 89%

Uno studio italiano presentato al Congresso europeo di medicina dell'emergenza ha evidenziato una correlazione tra l'aumento dei livelli di smog e un numero maggiore di pazienti che si rivolgono ai pronto soccorso. Lo studio, condotto da Andrea Rossetto all'Università di Firenze, ha analizzato i dati sui ricoveri presso il pronto soccorso del Careggi tra il 2019 e il 2022, confrontandoli con i livelli di inquinamento atmosferico (Pm2,5 e Pm10). I risultati mostrano un aumento del 10-15% dei pazienti giornalieri al pronto soccorso nei giorni successivi all'aumento dei livelli di smog.

L'aumento dei livelli di smog, anche a concentrazioni che rientrano nelle soglie indicate dalle linee guida dell'Organizzazione mondiale della sanità, corrisponde a un aumento del numero di pazienti che si rivolgono al pronto soccorso negli ospedali. A segnalarlo è uno studio italiano, presentato al Congresso europeo di medicina dell'emergenza.

'Siamo stati in grado di stimare l'inquinamento dell'aria nei luoghi in cui vivono i pazienti, e ciò ha rivelato una forte correlazione tra livelli più elevati di particolato e visite al pronto soccorso', ha evidenziato Rossetto. 'Nel nostro ospedale la maggior parte dei pazienti traumatizzati è stata coinvolta in incidenti stradali - ha chiarito - Il traffico è anche un fattore primario dell'aumento dell'inquinamento atmosferico nelle aree urbane.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Inquinamento Atmosferico Pronto Soccorso Salute Studio Italiano Pm2.5

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Deposito scorie nucleari in Italia, Pichetto: 'Uno al Nord, uno al Centro e uno al Sud'Deposito scorie nucleari in Italia, Pichetto: 'Uno al Nord, uno al Centro e uno al Sud'I titoli di Sky Tg24 del 25 settembre, edizione delle 8
Leggi di più »

Unifil, il portavoce Andrea Tenenti: «I Caschi blu in prima linea. Beirut vuole la tregua, nelle basi attaccatUnifil, il portavoce Andrea Tenenti: «I Caschi blu in prima linea. Beirut vuole la tregua, nelle basi attaccatIl portavoce di Unifil, Andrea Tenenti, in questi giorni è uno degli uomini più...
Leggi di più »

Scorie nucleari, nessuno vuole il deposito e Pichetto li distribuisce: «Uno al Nord, uno al Centro, uno al Sud»Scorie nucleari, nessuno vuole il deposito e Pichetto li distribuisce: «Uno al Nord, uno al Centro, uno al Sud»L’Italia da anni deve realizzare il deposito nazionale geologico. Il ministro dell’Ambiente rilancia l’ipotesi di lasciare i rifiuti pericolos derivanti dalle ex centrali all’estero e di avere in Italia tre depositi più piccoli
Leggi di più »

Tra le bici dell'Eroica e l'antieroe di “Lance deve morire” di Giovanni BattistuzziTra le bici dell'Eroica e l'antieroe di “Lance deve morire” di Giovanni BattistuzziUn romanzo che ha due protagonisti, se si può dire, uno in luce uno in ombra: uno è Lance Armstrong, l’altro è nessuno, benché si chiami Fausto.
Leggi di più »

Farmaci, Vultaggio (UniFi): 'Mepolizumab sicuro efficace anche in forme più gravi Egpa'Farmaci, Vultaggio (UniFi): 'Mepolizumab sicuro efficace anche in forme più gravi Egpa'L'esperta in occasione del congresso Siaaic, 'terapia intelligente blocca l'Il-5 centrale nella patologia'.
Leggi di più »

I Congresso Internazionale Morte Cardiaca ImprovvisaI Congresso Internazionale Morte Cardiaca ImprovvisaL'11 ottobre 2024 nell'Aula Magna dell'Ospedale Cattinara si terrà il I Congresso Internazionale promosso da ASUGI e Università di Trieste sul tema della Morte Cardiaca Improvvisa. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 21:23:02