Le offerte per le forniture di gas sul mercato libero stanno subendo un rialzo, con una spesa media in bolletta oggi più elevata di 216 euro annui rispetto alle proposte di maggio 2024. Assium, associazione degli utility manager, analizza l'andamento delle offerte sul Portale di Arera e Acquirente Unico.
Le offerte per le forniture di gas sul mercato libero stanno subendo assestamenti al rialzo, al punto che rispetto alle proposte commerciali in vigore a maggio del 2024, la spesa in bolletta risulta oggi più elevata in media di 216 euro annui a famiglia.
Lo afferma Assium l'associazione degli utility manager, che ha monitorato l'andamento delle offerte commerciali sull'apposito Portale messo a disposizione da Arera e Acquirente Unico. "Scegliendo la migliore offerta disponibile in data 8 gennaio 2025 sul mercato, la bolletta annua del gas nelle principali città italiane si attesta a una media di circa 1.724 euro, con una forbice che va dai 1.643 euro di Milano ai 1.860 euro di Roma. - analizza Assium - Solo pochi giorni fa, a fine dicembre 2024, la spesa media per il gas con la migliore offerta sul mercato libero era pari in Italia a 1.
Questo perché le società fornitrici stanno gradualmente rivedendo al rialzo le tariffe proposte al pubblico, applicando condizioni economiche meno vantaggiose"."Se poi si confrontano le tariffe odierne con quelle proposte al pubblico nel mese di maggio 2024, si scopre che il rincaro delle bollette è ben più pesante: la migliore offerta a prezzo variabile sul mercato libero si attestava infatti a una media di 1.
"Una situazione che rischia di peggiorare nelle prossime settimane, specie in caso di abbassamento delle temperature e repentini aumenti dei prezzi sui mercati internazionali dell'energia", afferma il presidente di Assium, Federico Bevilacqua.
BOLLETTE GAS PREZZI MERCATO LIBERO CONSUMI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Beautiful, Anticipazioni Puntata del 23 dicembre 2024: Cominciano le repliche di Natale 2024Scopriamo insieme quale puntata di Beautiful andrà in replica il 23 dicembre 2024 su Canale5 ma vediamo anche cosa sta succedendo nella Soap nelle puntate inedite in onda sulla CBS, negli Stati Uniti.
Leggi di più »
Istat: Aumento del Potere D'Acquisto delle Famiglie nel Terzo Trimestre 2024L'Istat rileva un lieve aumento del potere d'acquisto delle famiglie nel terzo trimestre 2024, accompagnato da un aumento della pressione fiscale e una diminuzione del tasso di investimento.
Leggi di più »
Lotteria Italia 2024: Successo Record con Aumento del 29% delle VenditeLa Lotteria Italia 2024 ha registrato un enorme successo con un aumento del 29% delle vendite rispetto all'anno precedente. La Lombardia ha superato il Lazio per la prima volta, diventando la regione con le vendite più elevate.
Leggi di più »
Censimento 'I numeri del cancro in Italia 2024': aumento dei guariti, ma abitudini errate persistonoIl presidente dell'Associazione italiana oncologia medica (Aiom) presenta il quattordicesimo censimento 'I numeri del cancro in Italia 2024', evidenziando dati positivi come la riduzione dei nuovi casi e della mortalità, soprattutto tra i giovani. Oltre all'aumento dei guariti grazie alla cronicizzazione del cancro, si sottolinea la persistenza di abitudini comportamentali rischiose, come fumo, alcol e sedentarietà.
Leggi di più »
Aumento Pensioni Gennaio 2024L'inflazione del 2024 porta ad un aumento delle pensioni a gennaio. Tuttavia, l'incremento non è uniforme e riguarda solo i pensionati residenti in Italia. Le pensioni minime avranno un incremento dello 0,30%, mentre per gli altri importi la variazione sarà in base all'inflazione (fino al 0,8%).
Leggi di più »
Previsione Aumento Rifiuti Imballaggi Fine 2024 - Inizio 2025Secondo Conai, si prevede un aumento dei flussi di rifiuti di imballaggi tra fine 2024 e inizio 2025, stimato localmente tra il 7% e il 10% per plastica e vetro, con picchi fino al 15% per carta. L'aumento è attribuito all'elevato consumo durante le festività di fine anno.
Leggi di più »