Aumento delle imposte e riduzione del potere d'acquisto delle famiglie italiane nel 2023

Economia Notizia

Aumento delle imposte e riduzione del potere d'acquisto delle famiglie italiane nel 2023
Reddito DisponibilePotere D'acquistoSpesa Per Consumi
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 43%
  • Publisher: 98%

Nel 2023 il reddito disponibile delle famiglie italiane è aumentato del 4,7%, ma al netto dell'inflazione il loro potere d'acquisto si è ridotto dello 0,5%. La spesa per consumi finali cresce del 6,5% e la propensione al risparmio delle famiglie cala al 6,3%. Le imposte correnti pagate dalle famiglie italiane sono aumentate di 24,6 miliardi di euro (+10,7% rispetto al 2022) per la crescita dell'Irpef e delle ritenute sui redditi da capitale e sul risparmio gestito.

Nel 2023 il reddito disponibile delle famiglie è aumentato del 4,7%, ma al netto dell’inflazione il loro potere d’acquisto si è ridotto dello 0,5%. La spesa per consumi finali cresce del 6,5% e la propensione al risparmio delle famiglie cala al 6,3%, dal 7,8% del 2022, toccando il minimo dal 1995, inizio del periodo di riferimento dei conti. Lo rende noto l’ Istat nella pubblicazione ’Conti economici nazionali per settore istituzionale’.

Il totale degli aiuti - erogati dall’Italia ma anche dalle istituzioni europee - è di 55,2 miliardi. Nel 2023 il reddito primario delle famiglie è aumentato di 75,2 miliardi di euro , con un apporto positivo generato dai redditi da lavoro dipendente , dai redditi derivanti dall’attività imprenditoriale , dai redditi imputati per l’utilizzo delle abitazioni di proprietà e dai redditi da capitale finanziario .

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Reddito Disponibile Potere D'acquisto Spesa Per Consumi Propensione Al Risparmio Imposte Irpef Ritenute Famiglie Italiane Istat

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Aumento delle imposte correnti per le famiglie italiane nel 2023Aumento delle imposte correnti per le famiglie italiane nel 2023Nel 2023 le imposte correnti pagate dalle famiglie italiane sono aumentate di 24,6 miliardi di euro (+10,7% rispetto al 2022) per la(+10,2%) e delle ritenute sui redditi da capitale e sul risparmio gestito (+23%). Il reddito disponibile delle famiglie aumenta del 4,7% ma si riduce il loro potere d'acquisto (-0,5%).
Leggi di più »

Furti in aumento nel 2023: ecco quali sono le auto più rubate in ItaliaFurti in aumento nel 2023: ecco quali sono le auto più rubate in ItaliaNel 2023 i furti d'auto sono aumentati del 5% rispetto all'anno precedente: i Suv restano l'obiettivo prediletto
Leggi di più »

Povertà assoluta in aumento nel 2023, riguarda 5,7 milioni di famigliePovertà assoluta in aumento nel 2023, riguarda 5,7 milioni di famiglieNel 2023, le famiglie in povertà assoluta si attestano all’8,5% del totale delle famiglie residenti, in lieve rialzo rispetto all’8,3% del 2022 e sul livello più elevato di sempre. Si tratta di oltre 2,2 milioni di famiglie per un totale di 5,7 milioni di persone (quest’ultimo dato è sostanzialmente stabile).
Leggi di più »

Povertà assoluta in aumento nel 2023: coinvolti 5,7 milioni di personePovertà assoluta in aumento nel 2023: coinvolti 5,7 milioni di personeSale la quota di famiglie indigenti al Nord e al Centro. I minori poveri sono 1,3 milioni
Leggi di più »

Aumento della spesa per pensioni dell'Inps nel 2023Aumento della spesa per pensioni dell'Inps nel 2023La spesa per pensioni dell'Inps è aumentata a 269,6 miliardi di euro nel 2023, con un incremento del 6,34%. I versamenti contributivi sono aumentati del 4,44% rispetto al 2022. Le prestazioni temporanee hanno registrato una crescita del 10,16%
Leggi di più »

Nel 2023 distrutti nel mondo 3,7 milioni ettari di forestaNel 2023 distrutti nel mondo 3,7 milioni ettari di forestaLa deforestazione nel 2023 è calata vistosamente in Brasile e in Colombia, fino a quasi il 40%, grazie all'azione dei rispettivi governi, anche se il calo è stato compensato da un incremento della distruzione di alberi in vari altri Paesi, con in testa Bol...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 00:11:38