Da oggi in vigore i nuovi prezzi per le sigarette sulla base degli aumenti decisi con la Legge di Bilancio 2023 e 2024. “Bionde” più care di 20-30 centesimi a pacchetto
Da oggi in vigore i nuovi prezzi per le sigarette sulla base degli aumenti decisi con la Legge di Bilancio 2023 e 2024. “Bionde” più care di 20-30 centesimi a pacchettoRincarano i prezzi delle sigarette in Italia. Aumenti dell’ordine di 20-30 centesimi a pacchetto, meno del 5% rispetto ai prezzi di vendita attuali.
latte in polvere, le preparazioni per l'alimentazione dei bambini, i pannolini, gli assorbenti, i tamponi e le coppette mestruali
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bilancio Natale 2023: In Casa con la Tradizione ItalianaColdiretti riporta un Natale in famiglia per la maggior parte degli italiani. Spese di 2,8 miliardi per la tavola, con preferenza per prodotti nazionali e tradizionali.
Leggi di più »
Milleproroghe 2023: Aumento del Prestito Ponte per l'Ex IlvaIl decreto Milleproroghe, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, include un aumento del prestito ponte per l'ex Ilva da 320 a 420 milioni di euro. Questo intervento mira a garantire la liquidità dell'azienda in una situazione di emergenza, consentendo il pagamento delle spese correnti e dei fornitori.
Leggi di più »
L'Ue: Nel 2023 evasione Iva in forte aumentoLe stime preliminari della Commissione Europea confermano un arretramento nel miglioramento della fedeltà fiscale dopo la pandemia, con un aumento dell'evasione IVA. Il problema riguarda anche altri grandi Paesi europei, sollevando preoccupazioni su una possibile illusione ottica.
Leggi di più »
Modifiche all'Irpef e al Cuneo Fiscale nella Legge di Bilancio 2025La Legge di Bilancio 2025 introduce modifiche all'Irpef con aliquote stabili, un bonus per i lavoratori dipendenti con redditi fino a 20.000 euro e una detrazione per quelli tra 20.000 e 40.000 euro. Inoltre, sono previste nuove misure per il cuneo fiscale, con bonus e detrazioni in base al reddito.
Leggi di più »
Legge di Bilancio 2025, annus horribilis per la cultura italianaDopo l’ok alla Camera si attende il via libera dal Senato. Per il settore ennesimo anno di tagli: oltre 147 milioni nel 2025, 178 nel 2026 e oltre 204 nel 2027
Leggi di più »
Legge di Bilancio 2024: Incentivi per il Lavoro e le FamiglieLa legge di bilancio 2024 prevede misure per alleggerire il fisco dei lavoratori dipendenti, con bonus e detrazioni sul cuneo e l'Irpef. Sono previste anche estensioni di congedi parentali, bonus bebè e incentivi per l'acquisto di elettrodomestici nuovi e mutui prima casa.
Leggi di più »