Aumento Requisiti Pensionistici: Cgil In Difesa Lavoratori

Economia Notizia

Aumento Requisiti Pensionistici: Cgil In Difesa Lavoratori
POLITICA PENSIONICGILINPS
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 31 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 33%
  • Publisher: 68%

La Cgil denuncia l'aumento unilaterale dei requisiti pensionistici da parte dell'Inps, senza alcuna comunicazione ufficiale. Dal 2027, per accedere alla pensione anticipata saranno necessari 43 anni e 1 mese di contributi, mentre dal 2029 il requisito aumenterà a 43 anni e 3 mesi. Anche per la pensione di vecchiaia si registrano incrementi. La Cgil chiede immediati chiarimenti all'INPS e ai Ministeri competenti.

Dal 2027, per accedere alla pensione anticipata saranno necessari 43 anni e 1 mese di contributi, mentre dal 2029 il requisito aumenterà ulteriormente a 43 anni e 3 mesi. Anche per la pensione di vecchiaia si registrano incrementi, con l'età minima che passerà a 67 anni e 3 mesi nel 2027 e a 67 anni e 5 mesi nel 2029.

La Cgil esprime profonda preoccupazione per la recente modifica unilaterale dei requisiti pensionistici operata dall'Inps sui propri applicativi, senza alcuna comunicazione ufficiale da parte dei Ministeri competenti e in totale assenza di trasparenza istituzionale. I nuovi criteri, introdotti senza alcun riscontro nei documenti ufficiali attualmente vigenti, risultano in un aumento dei requisiti di accesso alle pensioni. Secondo la Cgil, tali modifiche, se confermate, avranno conseguenze gravissime, aumentando il numero di persone che si troveranno senza tutele, con il rischio di nuovi esodati

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

POLITICA PENSIONI CGIL INPS REQUISITI PENSIONI TRASPARENZA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Concorso Inps per psicologi e assistenti sociali: assunzione per 781 unità, requisiti e come iscriversiConcorso Inps per psicologi e assistenti sociali: assunzione per 781 unità, requisiti e come iscriversiL'Inps ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami per l'assunzione a tempo...
Leggi di più »

Bonus anziani 2025, 850 euro al mese dall'Inps: requisiti, quando e come richiederloBonus anziani 2025, 850 euro al mese dall'Inps: requisiti, quando e come richiederloEcco chi può usufruirne e come fare domanda
Leggi di più »

Aumento Pensioni Invalidità: Tempi e RequisitiAumento Pensioni Invalidità: Tempi e RequisitiL'aumento delle pensioni di invalidità è arrivato ma con ritardi e problemi di tempi di pagamento per alcuni beneficiari. La Fish denuncia l'esclusione di invalidi e ciechi parziali e di minori. L'Inps spiega che il pagamento sarà completato a dicembre con gli arretrati dal luglio 2020.
Leggi di più »

Aumento Bollette: Chi Più Fragile, Più AumentoAumento Bollette: Chi Più Fragile, Più AumentoL'Arera prevede un aumento del 18,2% per la fascia dei clienti più vulnerabili nel primo trimestre del 2025. Le famiglie rischiano un rincaro di 272 euro tra luce e gas in un anno.
Leggi di più »

Scuola concorso Pnrr 2, scadenza domanda: bando, requisiti, postiScuola concorso Pnrr 2, scadenza domanda: bando, requisiti, postiDomande fino a lunedì 30 dicembre
Leggi di più »

Bonus caldaia in scadenza il 31 dicembre 2024: requisiti e come richiederloBonus caldaia in scadenza il 31 dicembre 2024: requisiti e come richiederloBonus Natale, va anche a single con figli ma va richiesto
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 07:37:43