Aurora Boreale per Capodanno in Italia?

Scienza Notizia

Aurora Boreale per Capodanno in Italia?
AURORA BOREALETEMPESTA GEOMAGNETICASOLE
  • 📰 leggoit
  • ⏱ Reading Time:
  • 61 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 45%
  • Publisher: 51%

L'Agenzia americana per l'atmosfera e gli oceani (NOAA) prevede una tempesta geomagnetica per il 31 dicembre, che potrebbe portare le luci dell'aurora boreale a basse latitudini, anche in Italia.

Non solo fuochi d'artificio nella notte di Capodanno 2025. Il cielo di San Silvestro 2024 potrebbe regalare uno spettacolo ancora più incredibile: anche in Italia e a basse latitudini potrebbe essere possibile ammirare le luci e i colori dell' aurora boreale . A prevederlo è stata la Noaa, l'Agenzia statunitense per l’atmosfera e gli oceani, che ha segnalato una tempesta geomagnetica in corso sul Sole oggi, con tanti brillamenti solari di classe M e persino un brillamento solare X1.

«Questa espulsione di massa coronale che ha lasciato il Sole è il motivo per cui il NOAA SWPC ha emesso un forte avviso di tempesta geomagnetica G3 per il 31 dicembre», scrive l'Agenzia su X. L’aurora boreale è un fenomeno naturale spettacolare che si verifica nelle regioni polari, causato dall’interazione tra il vento solare e l’atmosfera terrestre. Le particelle cariche provenienti dal Sole vengono attratte dal campo magnetico terrestre verso i poli, dove collidono con atomi di ossigeno e azoto, rilasciando energia sotto forma di luce. Il colore verde, il più comune, è prodotto dall’ossigeno a medie altitudini, mentre il rosso e il blu derivano rispettivamente dall’ossigeno e dall’azoto a quote diverse. Visibile principalmente nei cieli del Nord (aurora boreale) e del Sud (aurora australe), l’aurora si manifesta soprattutto in inverno, durante periodi di alta attività solare. Paesi come Norvegia, Islanda e Canada offrono punti di osservazione privilegiati. Se il fenomeno dell'aurora boreale arriverà davvero a colorare il cielo di Capodanno anche a basse latitudini sarà possibile dirlo solo stanotte perché, come specifica Noaa, non è possibile prevederlo con largo anticipo

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

leggoit /  🏆 40. in İT

AURORA BOREALE TEMPESTA GEOMAGNETICA SOLE CAPODANNO ITALIA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Aurora Boreale a Capodanno in ItaliaAurora Boreale a Capodanno in ItaliaUna tempesta geomagnetica previsto per il 31 dicembre potrebbe portare l'aurora boreale in Italia anche a basse latitudini.
Leggi di più »

Aurora Boreale in Italia per Capodanno?Aurora Boreale in Italia per Capodanno?Secondo le previsioni della NOAA, una tempesta geomagnetica potrebbe portare l'aurora boreale in Italia il 31 dicembre 2024. L'evento, solitamente visibile solo nelle regioni polari, potrebbe essere osservabile anche nelle latitudini italiane se la tempesta raggiunge una classe G4.
Leggi di più »

Aurora Boreale a Capodanno in Italia?Aurora Boreale a Capodanno in Italia?Si prevede una tempesta geomagnetica a Capodanno che potrebbe portare l'aurora boreale anche in Italia. Lo Space Weather Prediction Center ha emesso un avviso di tempesta geomagnetica per il 31 dicembre e il 1° gennaio.
Leggi di più »

L'Aurora Boreale di Capodanno in ItaliaL'Aurora Boreale di Capodanno in ItaliaL'aurora boreale è stata avvistata sulle Dolomiti in occasione di Capodanno.
Leggi di più »

Aurora Boreale illumina le Dolomiti in CapodannoAurora Boreale illumina le Dolomiti in CapodannoL'anno nuovo è iniziato con uno spettacolo raro: l'aurora boreale ha illuminato le Dolomiti la notte di Capodanno, come predetto dall'agenzia statunitense NOAA. Il fenomeno luminoso, già avvistato a maggio, ha tinto il cielo di rosa, con foto condivise da webcam e testimoni come il meteorologo Dieter Peterlin.
Leggi di più »

Tempesta geomagnetica nel 2025: Aurora Boreale visibile in ItaliaTempesta geomagnetica nel 2025: Aurora Boreale visibile in ItaliaLo Space Weather Prediction Center della NOAA prevede una forte tempesta geomagnetica tra il 31 dicembre e il 1° gennaio 2025, causata da espulsioni di massa coronale originate da grandi macchie solari. Questo evento potrebbe permettere di osservare l'aurora boreale anche a latitudini medie, come l'Italia.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 14:24:29