Automobilistica: Motori Termici Carbon Neutrali con Idrogeno

Tecnologia Notizia

Automobilistica: Motori Termici Carbon Neutrali con Idrogeno
MOTORI IDROGENODECARBONIZZAZIONETRA SPORTO
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 43 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 92%

Un rapporto di IDTechEx suggerisce che i motori termici potrebbero sopravvivere se rendersi carbon neutral utilizzando idrogeno. Questo sistema, chiamato H2ICE, sfrutta l'architettura dei motori esistenti con modifiche essenziali per produrre emissioni quasi nulle. Nonostante l'interesse storico per l'idrogeno, la tecnologia sta riscuotendo nuova attenzione per la sua potenzialità nella decarbonizzazione dei trasporti. Tuttavia, l'idrogeno presenta sfide per l'immagazzinamento, dato che ha una densità energetica volumetrica inferiore a quella del diesel.

L'industria automobilistica potrebbe mantenere in vita i motori termici ma a patto di renderli carbon neutral. Parte da questa considerazione il rapporto pubblicato da IDTechEx, la grande realtà britannica nel campo delle analisi specializzata nelle tecnologie emergenti e nei loro mercati.

Nonostante le radici storiche del suo impiego risalgano al 1800, l'interesse per i motori a idrogeno è stato fino ad oggi marginale, con sporadici prototipi sperimentali.

Questo tipo di alimentazione pone però il problema delle proprietà chimiche dell'idrogeno che rappresentano una sfida per l'integrazione del sistema nei veicoli. Mentre il motore stesso può restare un tradizionale ICE diesel o benzina con alcune modifiche, sorgono grandi differenze quando si tratta di immagazzinare idrogeno per veicoli H2ICE.

A pressione e temperatura ambiente, il gasolio contiene oltre 3000 volte l'energia di un volume equivalente di idrogeno gassoso. Un H2ICE è anche meno efficiente di un FCEV, quindi richiede più idrogeno per km percorso rispetto a un veicolo a celle a combustibile.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

MOTORI IDROGENO DECARBONIZZAZIONE TRA SPORTO H2ICE IDROGENO

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Italia: Clima Dinamico con Sbalzi TermiciItalia: Clima Dinamico con Sbalzi TermiciL'Italia si prepara a un periodo di clima dinamico con sbalzi termici significativi. Dopo un periodo di stasi atmosferica, un impulso d'aria polare porterà un raffreddamento, seguito da correnti miti da sud. Le temperature saranno miti durante le ore diurne, ma scenderanno di notte, soprattutto in presenza di cieli sereni.
Leggi di più »

Produzione Automobilistica: Sinergie e RitorniProduzione Automobilistica: Sinergie e RitorniL'articolo esplora le strategie di produzione automobilistica moderne, basate su piattaforme modulari e sinergie tra brand. Si analizza il caso dello stabilimento francese di Douai, dove Renault produce diverse auto, tra cui la nuova R5 elettrica, e dove presto sarà prodotta anche la nuova Nissan Micra. Inoltre, si discute del possibile ritorno di Smart in Europa con un nuovo modello, la 2, che potrebbe rimpiazzare la fortwo.
Leggi di più »

Stellantis Investi in Stati Uniti, Prima Casa Automobilistica nell'Era TrumpStellantis Investi in Stati Uniti, Prima Casa Automobilistica nell'Era TrumpStellantis annuncia investimenti negli Stati Uniti, diventando la prima casa automobilistica nell'era Donald Trump a prendere l'iniziativa. Il chief operating officer del Nord America Antonio Filosa spiega in una lettera ai dipendenti americani che questi investimenti rientrano nel 'nostro impegno a investire nelle nostre attività negli Stati Uniti per far crescere la nostra produzione e produzione automobilistica qui'.
Leggi di più »

2025: Una Prova Decisiva per l'Industria Automobilistica Europea2025: Una Prova Decisiva per l'Industria Automobilistica EuropeaL'industria automobilistica europea si prepara ad affrontare un 2025 ricco di sfide, tra regolamentazione ambientale stringente, competizione globale e incertezza geopolitica. La capacità di adattamento e innovazione sarà cruciale per garantire la sostenibilità e la competitività del settore. Il report di Scope Ratings evidenzia l'impatto di queste sfide sulla redditività e la necessità di strategie innovative per affrontare il mercato cinese e la pressione normativa dell'UE.
Leggi di più »

L'industria automobilistica italiana retrocede di 68 anniL'industria automobilistica italiana retrocede di 68 anniNel 2024, Stellantis ha prodotto in Italia 283.090 auto, il 45% in meno rispetto all'anno precedente. La produzione è scesa a livelli non visti dal 1956, a causa delle difficoltà del mercato, della mancanza di modelli a basso costo e del rallentamento della transizione elettrica.
Leggi di più »

L'Industria Automobilistica Europea in DifficoltàL'Industria Automobilistica Europea in DifficoltàIl 2025 si apre con timori per l'industria automobilistica europea, dopo un 2024 con chiusure di stabilimenti e tagli di personale. Il problema principale sono le multe per le emissioni CO2, che potrebbero raggiungere 16 miliardi di euro, costringendo le aziende a ridurre la produzione e compromettere l'occupazione. Nonostante la concorrenza cinese e l'obiettivo di neutralità climatica, è in corso un dialogo strategico per trovare soluzioni e risollevare il settore.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 05:28:44