Autonomia differenziata, la Consulta accoglie parzialmente il ricorso: “Illegittime alcune disposizioni”

Italia Notizia Notizia

Autonomia differenziata, la Consulta accoglie parzialmente il ricorso: “Illegittime alcune disposizioni”
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 16 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 68%

«Spetta al Parlamento colmare i vuoti segnalati»

La Corte costituzionale ha ritenuto «non fondata» la questione di costituzionalità dell'intera legge sull'autonomia differenziata, considerando invece «illegittime specifiche disposizioni» dello stesso testo legislativo. Lo fa sapere Palazzo della Consulta con una nota.

La previsione che sia un decreto del presidente del Consiglio dei ministri a determinare l'aggiornamento dei Livelli essenziali delle prestazioni , e il ricorso alla determinazione dei Lep attraverso il Dpcm, sono tra i profili della legge sull'Autonomia ritenuti incostituzionali dalla Consulta.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Consulta: 'Illegittime alcune disposizioni sull'Autonomia differenziata'Consulta: 'Illegittime alcune disposizioni sull'Autonomia differenziata''Non fondata la questione di costituzionalità dell'intera legge'. I giudici della Corte Costituzionale: 'Spetta al Parlamento colmare i vuoti segnalati' (ANSA)
Leggi di più »

Autonomia differenziata, Consulta: “Illegittime alcune disposizioni”Autonomia differenziata, Consulta: “Illegittime alcune disposizioni”La Corte costituzionale ha ritenuto 'non fondata' la questione di costituzionalità dell'intera legge sull'autonomia differenziata delle Regioni ordinarie, considerando invece 'illegittime' specifiche disposizioni dello stesso testo legislativo.
Leggi di più »

Autonomia differenziata, la Corte Costituzionale accoglie parzialmente il ricorso: «Alcune disposizioni sono illegittime»Autonomia differenziata, la Corte Costituzionale accoglie parzialmente il ricorso: «Alcune disposizioni sono illegittime»La Corte Costituzionale: «Non fondata la questione di costituzionalità dell'intera legge sull'autonomia differenziata, ma alcune specifiche disposizioni sono illegittime»
Leggi di più »

Autonomia differenziata, la Corte costituzionale: «Illegittime alcune disposizioni, colmare i vuoti»Autonomia differenziata, la Corte costituzionale: «Illegittime alcune disposizioni, colmare i vuoti»La Corte costituzionale ha ritenuto «non fondata» la questione di...
Leggi di più »

Autonomia differenziata, oggi la decisione della Consulta sul ricorso delle regioniAutonomia differenziata, oggi la decisione della Consulta sul ricorso delle regioniAutonomia resta fronte caldo, Calderoli: Corte costituzionale può fermare referendum
Leggi di più »

Autonomia differenziata, la Consulta decide entro metà dicembreAutonomia differenziata, la Consulta decide entro metà dicembreDa domani i giudici esaminano i ricorsi presentati da Puglia, Toscana, Sardegna e Campania
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 04:42:38