Autonomia differenziata, la Consulta accoglie parzialmente il ricorso: 'Illegittime alcune disposizioni, intervenga il Parlamento'

Italia Notizia Notizia

Autonomia differenziata, la Consulta accoglie parzialmente il ricorso: 'Illegittime alcune disposizioni, intervenga il Parlamento'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 MediasetTgcom24
  • ⏱ Reading Time:
  • 21 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 94%

La Corte costituzionale ha ritenuto non fondata la questione di costituzionalità dell'intera legge sull'Autonomia differenziata.

La Corte costituzionale ha ritenuto 'non fondata' la questione di costituzionalità dell'intera legge sull'Autonomia differenziata delle regioni ordinarie, considerando invece 'illegittime' specifiche disposizioni dello stesso testo legislativo. Lo rende noto la Consulta.

Inoltre la Corte costituzionale ha ravvisato l'incostituzionalità anche riguardo al conferimento di una delega legislativa per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali priva di idonei criteri direttivi, da cui ne conseguirebbe che la decisione sostanziale venga rimessa nelle mani del governo, limitando il ruolo costituzionale del Parlamento.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

MediasetTgcom24 /  🏆 3. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Consulta: 'Illegittime alcune disposizioni sull'Autonomia differenziata'Consulta: 'Illegittime alcune disposizioni sull'Autonomia differenziata''Non fondata la questione di costituzionalità dell'intera legge'. I giudici della Corte Costituzionale: 'Spetta al Parlamento colmare i vuoti segnalati' (ANSA)
Leggi di più »

Autonomia differenziata, Consulta: “Illegittime alcune disposizioni”Autonomia differenziata, Consulta: “Illegittime alcune disposizioni”La Corte costituzionale ha ritenuto 'non fondata' la questione di costituzionalità dell'intera legge sull'autonomia differenziata delle Regioni ordinarie, considerando invece 'illegittime' specifiche disposizioni dello stesso testo legislativo.
Leggi di più »

Autonomia differenziata, la Consulta accoglie parzialmente il ricorso: “Illegittime alcune disposizioni”Autonomia differenziata, la Consulta accoglie parzialmente il ricorso: “Illegittime alcune disposizioni”«Spetta al Parlamento colmare i vuoti segnalati»
Leggi di più »

Consulta, illegittime alcune disposizioni AutonomiaConsulta, illegittime alcune disposizioni AutonomiaLa Corte costituzionale ha ritenuto 'non fondata' la questione di costituzionalità dell'intera legge sull'autonomia differenziata delle regioni ordinarie (n. 86 del 2024), considerando invece 'illegittime' specifiche disposizioni dello stesso testo legislativo.
Leggi di più »

Autonomia: Consulta, illegittime alcune disposizioni della leggeAutonomia: Consulta, illegittime alcune disposizioni della legge(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 14 nov - La Corte costituzionale ha ritenuto non fondata la questione di costituzionalita' dell'intera legge sull'...
Leggi di più »

Autonomia differenziata, Consulta a gamba tesa: 'Illegittime alcune disposizioni'Autonomia differenziata, Consulta a gamba tesa: 'Illegittime alcune disposizioni'La Corte Costituzionale contesta alcune disposizioni, pur ritenendo 'non fondata' la questione di costituzionalità dell'intera legge
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 13:31:58