Nel 1974 erano 10.930 i veicoli che in media transitavano ogni giorno. Oggi sono oltre 43mila tra turisti, persone che si muovono per lavoro e autotrasportatori
dal Brennero a Modena rappresenta solo il 5% della rete autostradale italiana. Ma è sicuramente. “Dal Brennero – osserva l’Amministratore Delegato di Autobrennero Diego Cattoni – transita una quota rilevante dell’intero import export nazionale, che si traduce in oltre 60 milioni di tonnellate di merci all’anno. Lungo l’A22 ogni anno viaggiano oltre 70 milioni di veicoli”. Ma quando se ne iniziò parlare, negli anni Cinquanta, a crederci non erano in molti.
I numeri parlano da soli e rivelano quanto abbia contributo l’A22 allo sviluppo economico, sociale e turistico dei territori attraversati. Nel 1974 erano 10.930 i veicoli che in media transitavano ogni giorno. Oggi sono. Turisti ma anche persone che si muovono per lavoro. E tanti autotrasportatori. Sulle ruote di tir e camion corre del resto l’economia. Industrie, artigiani, il commercio: l’universo produttivo necessita di collegamenti rapidi e sicuri.
Colossi come Coca Cola e Zalando, non hanno nascosto come sulla scelta di potenziare o realizzare degli stabilimenti in Provincia di Verona, abbia inciso la vicinanza con l’Autobrennero. E non è finita qui: ogni anno Autostrada del Brennero destina una cospicua quota del proprio fatturato alle, ossia 200.000 euro per prendersi cura di ogni chilometro della propria tratta. E questo per offrire efficienza, comfort e soprattutto sicurezza a chi viaggia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Leeds-Liverpool, Charity Shield 1974: calcio e basta, nel bene e nel maleLa storia di Leeds-Liverpool, Charity Shield 1974
Leggi di più »
Mostro di Firenze, 'Riesumate il corpo di mia cugina uccisa nel 1974'Lo dice un parente di Stefania Pettini per effettuare i confronti con il Dna ignoto (ANSA)
Leggi di più »
Autostrada del Brennero, nasce il primo Green Corridor d’EuropaAl via un corridoio verde nel quale le merci a lunga percorrenza si spostano progressivamente su rotaia e l’autostrada si trasforma in una infrastruttura intelligente.
Leggi di più »
Paquetá come Mwepu durante Crystal Palace-West Ham: la punizione e il precedente del 1974Il precedente ai Mondiali del 1974
Leggi di più »
Non aprite quella porta, il film horror del 1974 torna al cinema per il 50° anniversarioNon aprite quella porta, il trailer del film in 4K
Leggi di più »
Peccato veniale - Film (1974)Peccato veniale è un film di genere erotico del 1974, diretto da Salvatore Samperi, con Laura Antonelli e Orazio Orlando. Durata 100 minuti. Distribuito da CINERIZ - DURIUM HOME VIDEO, WARNER HOME VIDEO (GLI SCUDI).
Leggi di più »